per far capire quanto le forze dei personaggi in dragonball sono fatti praticamente casualmente senza minimo calcolo (alla toei e a toriyama questi calcoli non gli importano minimamente) basta cercare di fare noi qualche calcolo.. è fatto tutto a cavolo per dare solo un'impressione visiva della forza dei sayan
Tanto per fare due conti, freezer base (530.000) distrugge un pianeta come se nulla fosse. La sua forma finale (oltre 200 volte più potente) dovrebbe matematicamente annichilire un'area di spazio pari a ciò che esiste dal sole a marte in un solo colpo. Cell può annientare con un colpo un sistema solare, ciò implica che un frazione minuscola della sua forza (ad esempio un pugno) dovrebbe essere più che sufficiente a polverizzare un pianeta. Andando alla saga successiva si raggiungono delle cose assurde. Goku, solo espandendo la sua aura neppure al massimo, fa tremare diverse dimensioni (non oso pensare a ciò che può far sparire con un colpo diretto). Vegeth, la cui massima forza non è nota, con una misera percentuale della sua potenza è già ben oltre il masimo potere del goku sopra citato. Mi pare chiaro che, stando alla proporzione delle forze, l'universo di db, dati i combattimenti che vi si svolgono e le forze in campo, non avrebbe dovuto esistere più già dal primo scontro della saga di bu.
La potenza di cui dovrebbero essere dotati alcuni personaggi li rende, all'atto pratico, impossibili. Ecco spiegato il perchè dell'autore nel rendere decisamente più blando l'effetto di tali forze nel manga.
Stando a questo ragionamento non posso non porre il vegeth teorico al di sopra di ogni personaggio di altre opere.
Comment