Annuncio

Collapse
No announcement yet.

esami di riparazione

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Se uno ha la sufficienza a tutte le materie (quindi va benino a scuola) non credo abbia un SOLO debito da 3.
    Mi sembra un caso alquanto raro. In classe mia o 3 debiti da 5 o bocciato.

    Poi non vi trovate con la matematica??? Non andate allo scientifico!
    Problemi con il greco?? Non andate al classico!
    Se non volete studiare andate a lavorare

    Comment


    • nn condivido questa cosa...x fare gli esami si deve studiare un intera estate...che palla...
      Queste gioie violente hanno fini violenti.
      Muoiono nel loro trionfo come la polvere da sparo e il fuoco.
      Che si consumano al primo bacio.

      Comment


      • Originariamente Scritto da Davyl Visualizza Messaggio

        Se hai problemi, invece di stare qui, vai a studiare.



        tranquillo il mio dovere di oggi l'ho fatto,e tu?

        Difendi una cosa totalmente sbagliata con motivazioni che non si reggono in piedi e se proprio lo vuoi sapere io non ho nessun debito ma ha differenza di te mi metto anche nei panni di altri studenti!

        Comment


        • Originariamente Scritto da Jacques de Molay Visualizza Messaggio
          Che riforma di merda,se io ho la media del 7 e vengo bocciato per quel 4 in matematica...che cazzata.

          Gobu,la fai facile a dire "basta studiare",ma se io una materia proprio non la capisco ?

          Ripeto,per me è una cazzata,bella e buona.
          Se non capisci una materia cardine del tuo liceo evidentemente non è la scuola per te. Per questo si cambia.
          Il punto è che i professori sono uomini, umani, non possono essere oggettivi.
          Io, alunno da distinto e ottimo dalle medie in giù in italiano, arrivo al liceo scientifico. La professoressa più severa che abbia mai conosciuto mi interroga, ci fa fare un tema. 8 e 8.
          Ma va in maternità. Arriva una professoressa politicizzata, mi schiero contro la politicizzazione nella scuola. Passo curiosamente a 6-.

          Ho traslocato proprio quest'anno scolastico, la nuova professoressa mi ha chiesto come mai usando vocaboli ricercati, una dialettica buona e delle frasi complesse avessi soltanto la sufficienza.

          Un caso? No. Evidente soggettività del voto nelle materie non oggettive.
          Per questo posso essere d'accordo con te, GS. Non è giusto.

          Originariamente Scritto da Mystic Ema Visualizza Messaggio
          L'esempio di 3 posts fa era proprio su questo.
          Anche se luinon capiva, l'hanno premiato per l'impegno.
          Se fai capire che tu ci provi, anche i prof t'aiutano.
          Quando crescerai e scoprirai che non tutti hanno vissuto tra professori buoni, dolci e simpatici (spero per te) sarà un gran giorno.
          La mia ultima professoressa che mi ha davvero aiutato l'ho salutata in 5a elementare.

          Originariamente Scritto da Jacques de Molay Visualizza Messaggio
          Non puoi sapere come sono i miei prof,quelli valutano in base ai voti. Se io la matematica non la capisco,e prende sempre 4 che faccio ? In ogni scuola c'è la matematica,cazzo faccio ? Non prenderò mai un diploma?
          Non in quella scuola. Mi ricollego al discorso sulla non-oggettività di poco fa.

          Ma dato che ho voglia di farmi quattro risate..

          Originariamente Scritto da Nostro caro ministro dell'istruzione
          Tornano gli esami di riparazione nelle scuole. Erano stati sospesi 13 anni fa. Una necessita', spiega il ministro della Pubblica istruzione, Giuseppe Fioroni, che oggi ha infatti firmato un decreto che reintroduce gli esami di recupero a settembre solo pero' nelle scuole superiori.
          Bravo. Fin qui ci siamo.

          Originariamente Scritto da Nostro caro ministro dell'istruzione
          "Quarantadue studenti italiani su 100 - dice Fioroni - vengono ammessi con debito alla classe successiva, solo uno su 4 lo recupera, gli altri vanno avanti comunque. Sarebbe imperdonabile prendere atto di questa situazione, che e' grave culturalmente e socialmente, e non fare nulla. Per questo ho deciso di stabilire una data, il 31 di agosto, e comunque prima che inizi il nuovo anno scolastico, per accertare di aver colmato le lacune.
          Qui non è nemmeno chiaro se si riferisce a quando avrà valore il decreto, o all'effettivo recupero di tali debiti. Ma.. Rimanda una persona a settembre, e le lacune vanno colmate prima del 31 agosto? Ma agosto non è prima di settembre?

          Evidentemente nemmeno lui ha chiare queste procedure.

          Originariamente Scritto da Nostro caro ministro dell'istruzione
          Le scuole organizzeranno corsi e faranno verifiche anche durante tutto l'anno, ma l'ultima chiamata dovra' essere fatta prima che ricominci l'anno: chi ha saldato andra' avanti, chi ha bisogno di piu' tempo si fermera'".
          Belle parole, ministro. Ma il debito si prende alla fine dell'anno. Quando facciamo queste famose verifiche? Durante l'anno? Ma il debito si prende a fine anno. Vogliamo far lavorare i professori anche d'estate per i corsi di recupero? Se è così al primo sciopero di massa mi faccio quattro risate.

          Ah, no, evidentemente ha già pensato a quest'evenienza. Certamente.
          Anche qui risulta evidente come il nostro ministro non abbia ancora chiara la messa in pratica di questo decreto.

          Originariamente Scritto da Nostro caro ministro dell'istruzione
          Fioroni sottolinea anche che per far fronte alle nuove esigenze ci saranno appositi stanziamenti e intanto si comincia con 30 milioni di euro.
          Con i quali pagare chi? Cosa? Forse quei famosi professori "esterni" di cui si è tanto sentito parlare? Per lavorare d'estate? Ma.. Saranno facoltativi!

          Insomma.. 30 milioni di euro buttati, stanziati nelle tasche di chissà chi in attesa di una messa in pratica logica. Nel frattempo le scuole (fisicamente) crollano, non ci sono abbastanza edifici, professori e attrezzature.
          Queste cifre senza senso non fanno che dimostrare, di nuovo, come non sappia nemmeno da dove iniziare.

          Originariamente Scritto da Nostro caro ministro dell'istruzione
          "Ignoro - dice il ministro della Pubblica istruzione - se pretendere serieta' dalla scuola e responsabilita' dai ragazzi sia progressista o passatista: so solo che era ora di farlo. Una scuola seria ed esigente garantisce tutti, ma soprattutto i piu' deboli: i ragazzi che non hanno alle spalle famiglie e condizioni sociali in grado di aiutarli a farcela comunque. Deve farlo la scuola".
          "E proprio nel sociale ritengo opportuno stanziare i nostri fondi, perchè siamo uniti, una grande forza, unica, responsabile.
          Possiamo andare avanti, aiutare i più deboli, dare possibilità, lavoro, progresso."

          Suona bene come continuazione del discorso vero? Peccato che abbia più senso la seconda parte. I corsi di recupero già esistono.
          A che scopo, dunque, un'affermazione del genere?

          Originariamente Scritto da Nostro caro ministro dell'istruzione
          Fioroni critica in maniera chiara la terminologia mutuata e trapiantata dal mondo dell'economia per il "sistema dei debiti" e osserva che in ogni caso "i debiti si saldano", mentre attualmente a scuola questo non accade piu'.
          Fioroni ignora che la valutazione di un debito spetta al consiglio di classe, e un debito ripetuto e non saldato per due anni, nella maggior parte delle scuole, porta alla bocciatura.
          Esistono casi limite, come un ragazzo al professionale (che conosco), il quale è passato con 5 debiti.

          Una scuola seria non si fa con le generalizzazioni, ma dando maggiore importanza al caso singolo, perchè una persona non è un numero.
          Vogliamo usare in modo intelligente quei 30 milioni di euro?
          Mettiamo psicologi SERI in ogni classe, che ogni tot mesi facciano facoltativamente delle domande al ragazzo per capire la sua situazione, il perchè dei suoi atteggiamenti.. E diamogli serio peso nel consiglio di classe.

          Questo è fare una scuola seria: proporre soluzioni.
          Le parole del ministro sono solo, come è facile intuire, parole.

          EDIT: Corretta un attimo l'impaginazione, corro a cena XD
          Last edited by Mysticgohanssj2; 04 October 2007, 19:33.
          "Homo faber fortunæ suæ"

          Comment


          • quelli che dicono:"si è giusta" ci devono ancora sbattere il muso contro, poi diranno: "è una cazzata madornale"

            però quoto, in parte, con MysticGohanssj2
            Last edited by Paolo B.; 04 October 2007, 19:39. Motivo: quotare
            jhkgcclk.jugyrtzuluklò--sq09a7yw7g8aiudl<bjk

            Comment


            • Originariamente Scritto da Francesca
              Cosa è totalmente sbagliato? Cosa non si regge in piedi? Trovi così fuori dal mondo il voler impiegare un'istituzione costosa come la scuola per formare studenti preparati e capaci di diventare, in futuro, persone e lavoratori produttivi? Le mele marce vanno rimesse a nuovo. Se non collaborano, devono essere eliminate. Oh, non fisicamente, per carità, niente violenza. Ma chi non fa il proprio dovere è un peso morto per il sistema, e dallo stesso sistema va cacciato. La chiave è adeguarsi al sistema, o trovare un sistema più idoneo alla propria volontà/capacità.
              Ma comunque non é giusto che una persona che si impegna e lavora sodo corra il rischio di venire bocciata a causa di un debito preso in una materia che proprio non riesce a capire
              Sto giocando a: Tales of Xillia (PS3), Assassin's Creed 3 (WiiU), Pokémon X (3DS - Solo online) Sto leggendo: A storm of swords (volumone completo in italiano) Sto guardando: Kill la Kill (ep 7)

              sigpic

              Comment


              • Originariamente Scritto da Francesca
                Cosa è totalmente sbagliato? Cosa non si regge in piedi? Trovi così fuori dal mondo il voler impiegare un'istituzione costosa come la scuola per formare studenti preparati e capaci di diventare, in futuro, persone e lavoratori produttivi? Le mele marce vanno rimesse a nuovo. Se non collaborano, devono essere eliminate. Oh, non fisicamente, per carità, niente violenza. Ma chi non fa il proprio dovere è un peso morto per il sistema, e dallo stesso sistema va cacciato. La chiave è adeguarsi al sistema, o trovare un sistema più idoneo alla propria volontà/capacità.
                Non condivido assolutamente ciò che dici, il discorso sulle mele marce è un altra cosa,chi non studia non può essere promosso,la promozione va guadagnata e fin quì ci siamo.
                Quello che sto cercando di far capire con post e post è che questa riforma è un enorme cazzata,basti pensare al fatto che era stata abolita ed ora si ripresenta ingiustamente per molti studenti.
                A me non alletta il pensiero che per un debito devo studiare d'estate e rischiare di essere boacciato, il sistema non funziona questo è certo!

                Comment


                • Secondo me è giusto...
                  ...fOrEvEr iS oUr tOdAy...

                  Comment


                  • Originariamente Scritto da *Ariel90* Visualizza Messaggio
                    Secondo me è giusto...
                    Hai esposto il tuo discorso,e lo hai argomentato al meglio. Brava.

                    Comment


                    • ricordo anche che la lira &#232; stata "Abolita", ma non per questo era una moneta peggiore dell euro. se una cosa &#232; vecchia ed e stata abolita non vuol dire che sia un bene ...
                      sigpic

                      Comment


                      • Originariamente Scritto da Jacques de Molay Visualizza Messaggio
                        Hai esposto il tuo discorso,e lo hai argomentato al meglio. Brava.
                        Ahah.. è solo ke nn ho tanta voglia d parlare.. oggi sn d poke parole. cattivo umore, tutto qua.
                        ...fOrEvEr iS oUr tOdAy...

                        Comment


                        • Originariamente Scritto da *Ariel90* Visualizza Messaggio
                          Ahah.. è solo ke nn ho tanta voglia d parlare.. oggi sn d poke parole. cattivo umore, tutto qua.
                          O si argomenta o si tace.™

                          Comment


                          • Originariamente Scritto da Francesca
                            Cosa è totalmente sbagliato? Cosa non si regge in piedi? Trovi così fuori dal mondo il voler impiegare un'istituzione costosa come la scuola per formare studenti preparati e capaci di diventare, in futuro, persone e lavoratori produttivi? Le mele marce vanno rimesse a nuovo. Se non collaborano, devono essere eliminate. Oh, non fisicamente, per carità, niente violenza. Ma chi non fa il proprio dovere è un peso morto per il sistema, e dallo stesso sistema va cacciato. La chiave è adeguarsi al sistema, o trovare un sistema più idoneo alla propria volontà/capacità.
                            Originariamente Scritto da Metalotaku Visualizza Messaggio
                            Ma comunque non é giusto che una persona che si impegna e lavora sodo corra il rischio di venire bocciata a causa di un debito preso in una materia che proprio non riesce a capire
                            Originariamente Scritto da Uomo Tigre Visualizza Messaggio
                            Non condivido assolutamente ciò che dici, il discorso sulle mele marce è un altra cosa,chi non studia non può essere promosso,la promozione va guadagnata e fin quì ci siamo.
                            Quello che sto cercando di far capire con post e post è che questa riforma è un enorme cazzata,basti pensare al fatto che era stata abolita ed ora si ripresenta ingiustamente per molti studenti.
                            A me non alletta il pensiero che per un debito devo studiare d'estate e rischiare di essere boacciato, il sistema non funziona questo è certo!
                            Siete su piani diversi. Una ragiona generalizzando o comunque ampliando il discorso ad una specie di discorso evoluzionistico che, per quanto condivida del tutto, non può essere applicato alla scuola, gli altri invece ragionano più terra-terra, ma in maniera più "chiusa".

                            Per tutti vorrei dire che la scuola, essendo governata da UOMINI essi sono imprecisi, non oggettivi, non equi.
                            La natura, Francesca, ha dimostrato da SEMPRE di avere ragione, dalla teoria dell'evoluzione, all'equilibrio perfetto tra le forze.. Ogni cosa in natura ha un perchè. Per questo condivido il tuo pensiero.

                            Ma in questo contesto, considerando che per esperienza ho potuto notare che non tutti i professori sono oggettivi, non può essere praticabile.

                            Inseriscano dei metodi di valutazione concreti, oggettivi, delle verifiche a domande chiuse. A quel punto l'oggettività sarà massima, e il tuo pensiero sarà il pensierò che porterà alla più giusta riforma della scuola mai fatta: la riforma oggettiva.

                            Al momento, purtroppo, non è praticabile.

                            Voi altri due sembrate giustificare chi non studia. Pensate in modo burocratico, non "reale", non si può gestire un'istituzione così complessa da quel punto di vista.
                            "Homo faber fortunæ suæ"

                            Comment


                            • Ci speravo.

                              Comment


                              • Originariamente Scritto da *Ariel90* Visualizza Messaggio
                                Secondo me è giusto...


                                Originariamente Scritto da Jacques de Molay Visualizza Messaggio
                                Hai esposto il tuo discorso,e lo hai argomentato al meglio. Brava.


                                Originariamente Scritto da Jacques de Molay Visualizza Messaggio
                                O si argomenta o si tace.™
                                E qui quoto. Non è possibile entrare in un topic e parlare perchè non si ha voglia.
                                "Homo faber fortunæ suæ"

                                Comment

                                Working...
                                X