Annuncio

Collapse
No announcement yet.

il paradiso e l'inferno

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Perchè, tu credi in qualcosa che secondo te non esiste? Può darsi che tu ne ammetta la possibilità di esistenza, senza la certezza; ma da ipotizzare qualcosa a credere in qualcosa c'e' differenza.
    Anche tu saresti presuntuosa in qualsiasi cosa tu creda, no?
    Di nuovo a tirare fuori "i cristiani" comunque

    Per quanto riguarda il resto, non ho affatto detto che qualsiasi cosa di concepibile sia reale, ma che anche ciò che è reale non sarebbe concepibile.
    Da qui, la si smetta di dire che non c'e' possibilità di concepire una vita ultraterrena, dal momento che non ci sarebbe concepibilità neanche di questa.
    Il passaggio da qui ad affermarne l'esistenza è ben diverso: il mio intento era evitare un modo di porsi pseudo-empiristico. Insomma, non affermare l'esistenza di qualcosa perchè concepibile, ma che se si prendesse come filosofia quella dell' "è reale ciò che è concepibile logicamente", allora anche la realtà non dovrebbe esistere. Una volta corretto questo modo di porsi, si può proseguire nell'analisi, evitando di tagliarla fuori a priori in questa maniera banale.
    Questi inutili sofismi non fanno che rivoltarsi contro di te ed insultare il tuo cervello. Prima di tutto, l'idea di paradiso-inferno non solo non può esistere perché inconcepibile, ma perché frutto di una mente umana ed espressione dell'ignoranza di un dato periodo storico. In questo momento potrei teorizzare l'esistenza di una divinità paninara, ma sarei subito smontato dall'argomentazione che i panini sono una invenzione umana, che essi non si trovano in natura e quant'altro. Non si possono teorizzare multidimensioni con canoni e modi di pensare umani, per questo motivo è impossibile che esistano il paradiso e l'inferno cristiani. Il concetto di "sconto di pena per 3000 anni" è insensato, perché di fronte all'eternità si annulla qualsiasi pena del genere.

    Siamo tutti bene a conoscenza che dietro ogni argomentazione si cela un potenziale interruttore per discorsi insensati: ritornando all'esempio di prima, potrei affermare che il panino è il fine ultimo delle cose e che noi siamo panini di Dio, che il panino è una metafora e che il salame milanese indica la carne umana sotto la cintura.

    La vita ultraterrena è impossibile perché la definizione di vita deriva dalla morte (senza morte, nessuna vita) ed è logicamente impossibile che la vita nella dimensione "aldilà" si svolga proprio come la nostra. Si può piuttosto fare un discorso generico nel quale non siano contemplati alcuna divisione tra bene e male e alcun caffè preso insieme a San Pietro.

    Ah, la realtà è concepibile logicamente se si parte da una sola premessa sconosciuta. Nel caso dell'inferno-paradiso si parla di premesse sconosciute e conseguenze che non hanno alcuna coerenza con queste premesse sconosciute, in perfetta discordia sia con le nostre premesse che, appunto, con le proprie. Insomma, è come avere una serie che parte da 1 e continua con un ritmo di +1 sempre e comunque, salvo poi avere un +2 al suo interno di provenienza sconosciuta e impossibile da comprendere per la logica.
    Last edited by Garrincha; 17 October 2007, 20:39.
    Una corda scese sinuosa. La afferrai fra gli spruzzi e dal ponte si levò un grido di incoraggiamento, sguaiato e scellerato, il cui fetore era un affronto al cielo.

    Comment


    • Originariamente Scritto da Garrincha Visualizza Messaggio
      Questi inutili sofismi non fanno che rivoltarsi contro di te ed insultarti. Prima di tutti, l'idea di paradiso-inferno non solo non può esistere perché inconcepibile, ma perché frutto di una mente umana ed espressione dell'ignoranza di un dato periodo storico. In questo momento potrei teorizzare l'esistenza di una divinità paninara, ma sarei subito smontato dall'argomentazione che i panini sono una invenzione umana, che essi non si trovano natura e quant'altro. Non si possono teorizzare multidimensioni con canoni e modi di pensare umani, per questo motivo è impossibile che esistano il paradiso e l'inferno cristiani. Il concetto di "sconto di pena per 3000 anni" è insensato, perché di fronte all'eternità si annulla qualsiasi pena del genere.

      Siamo tutti bene a conoscenza che dietro ogni argomentazione si cela un potenziale interruttore per discorsi insensati: ritornando all'esempio di prima, potrei affermare che il panino è il fine ultimo delle cose e che noi siamo panini di Dio, che il panino è una metafora e che il salame milanese indica la carne umana sotto la cintura.

      La vita ultraterrena è impossibile perché la definizione di vita deriva dalla morte (senza morte, nessuna vita) ed è logicamente impossibile che la vita nella dimensione "aldilà" si svolga proprio come la nostra. Si può piuttosto fare un discorso generico nel quale non siano contemplati alcuna divisione tra bene e male e alcun caffè preso insieme a San Pietro.

      Ah, la realtà è concepibile logicamente se si parte da una sola premessa sconosciuta. Nel caso dell'inferno-paradiso si parla di premesse sconosciute e conseguenze che non hanno alcuna coerenza con queste premesse sconosciute, in perfetta discordia sia con le nostre premesse che, appunto, con le proprie. Insomma, è come avere una serie che parte da 1 e continua con un ritmo di +1 sempre e comunque, salvo poi avere un +2 al suo interno che non sarebbe concepibile.
      ti amo

      Comment


      • nessuno mi quota :sigh:
        <<Goku tu sei colui che porterà il mondo alla fine dell'inizio...tu sei il nuovo...>> Leggete la mia fan fiction.. e scoprirete perchè...

        Comment


        • Originariamente Scritto da GohaN90 Visualizza Messaggio
          Di nuovo non ti sta chiedendo COME funziona, questo lo sappiamo tutti, ma COME SIA POSSIBILE CHE ESISTA una legge cos&#236; perfetta, per quale MOTIVO dovrebbe esistere una legge perfetta come questa e non un'altra alla quale non sei abituato dalla vita quotidiana.
          Questa &#232; una domanda su cui i religiosi ci hanno campato per anni... tuttavia io mi sento di dire che esistono domande a cui l'uomo non pu&#242; ricongiungere a nessuna causa prima, il mondo &#232; cos&#236; e basta, per puro fatto casuale, magari le leggi potevano essere diverse (e magari in altre dimensioni lo sono davvero), tuttavia sono cos&#236; e non credo ci sia bisogno di entrare nel merito di esse.

          Poi non credo esistano inferno e paradiso... perch&#232; dovrebbero esistere tali disegni artificiosi di mondi trascendenti dopo la morte, o anche solo un aldil&#224;? L'evidenza dei sensi mi fa capire che quando uno &#232; morto diventa concime per terra... perch&#232; dovrei dubitare dell'evidenza e credere invece in un disegno astratto?
          HANNO DETTO:
          cioè dopo essere stato tutto il giorno che sono fuori per lavoro torno a casa stressato.. e mi tocca leggere 11 pagine di minchiate su questo thread.. solo perche swen è pazzo....

          Comment


          • Originariamente Scritto da Garrincha Visualizza Messaggio
            Questi inutili sofismi non fanno che rivoltarsi contro di te ed insultare il tuo cervello. Prima di tutto, l'idea di paradiso-inferno non solo non pu&#242; esistere perch&#233; inconcepibile, ma perch&#233; frutto di una mente umana ed espressione dell'ignoranza di un dato periodo storico. In questo momento potrei teorizzare l'esistenza di una divinit&#224; paninara, ma sarei subito smontato dall'argomentazione che i panini sono una invenzione umana, che essi non si trovano in natura e quant'altro. Non si possono teorizzare multidimensioni con canoni e modi di pensare umani, per questo motivo &#232; impossibile che esistano il paradiso e l'inferno cristiani. Il concetto di "sconto di pena per 3000 anni" &#232; insensato, perch&#233; di fronte all'eternit&#224; si annulla qualsiasi pena del genere.

            Siamo tutti bene a conoscenza che dietro ogni argomentazione si cela un potenziale interruttore per discorsi insensati: ritornando all'esempio di prima, potrei affermare che il panino &#232; il fine ultimo delle cose e che noi siamo panini di Dio, che il panino &#232; una metafora e che il salame milanese indica la carne umana sotto la cintura.

            La vita ultraterrena &#232; impossibile perch&#233; la definizione di vita deriva dalla morte (senza morte, nessuna vita) ed &#232; logicamente impossibile che la vita nella dimensione "aldil&#224;" si svolga proprio come la nostra. Si pu&#242; piuttosto fare un discorso generico nel quale non siano contemplati alcuna divisione tra bene e male e alcun caff&#232; preso insieme a San Pietro.

            Ah, la realt&#224; &#232; concepibile logicamente se si parte da una sola premessa sconosciuta. Nel caso dell'inferno-paradiso si parla di premesse sconosciute e conseguenze che non hanno alcuna coerenza con queste premesse sconosciute, in perfetta discordia sia con le nostre premesse che, appunto, con le proprie. Insomma, &#232; come avere una serie che parte da 1 e continua con un ritmo di +1 sempre e comunque, salvo poi avere un +2 al suo interno di provenienza sconosciuta e impossibile da comprendere per la logica.
            L'ho gi&#224; detto una volta e lo ripeto: io adoro quest'uomo
            Last edited by Majin Broly; 17 October 2007, 21:17.

            Comment


            • Originariamente Scritto da Garrincha Visualizza Messaggio
              Questi inutili sofismi non fanno che rivoltarsi contro di te ed insultare il tuo cervello. Prima di tutto, l'idea di paradiso-inferno non solo non può esistere perché inconcepibile, ma perché frutto di una mente umana ed espressione dell'ignoranza di un dato periodo storico. In questo momento potrei teorizzare l'esistenza di una divinità paninara, ma sarei subito smontato dall'argomentazione che i panini sono una invenzione umana, che essi non si trovano in natura e quant'altro. Non si possono teorizzare multidimensioni con canoni e modi di pensare umani, per questo motivo è impossibile che esistano il paradiso e l'inferno cristiani. Il concetto di "sconto di pena per 3000 anni" è insensato, perché di fronte all'eternità si annulla qualsiasi pena del genere.

              Siamo tutti bene a conoscenza che dietro ogni argomentazione si cela un potenziale interruttore per discorsi insensati: ritornando all'esempio di prima, potrei affermare che il panino è il fine ultimo delle cose e che noi siamo panini di Dio, che il panino è una metafora e che il salame milanese indica la carne umana sotto la cintura.

              La vita ultraterrena è impossibile perché la definizione di vita deriva dalla morte (senza morte, nessuna vita) ed è logicamente impossibile che la vita nella dimensione "aldilà" si svolga proprio come la nostra. Si può piuttosto fare un discorso generico nel quale non siano contemplati alcuna divisione tra bene e male e alcun caffè preso insieme a San Pietro.

              Ah, la realtà è concepibile logicamente se si parte da una sola premessa sconosciuta. Nel caso dell'inferno-paradiso si parla di premesse sconosciute e conseguenze che non hanno alcuna coerenza con queste premesse sconosciute, in perfetta discordia sia con le nostre premesse che, appunto, con le proprie. Insomma, è come avere una serie che parte da 1 e continua con un ritmo di +1 sempre e comunque, salvo poi avere un +2 al suo interno di provenienza sconosciuta e impossibile da comprendere per la logica.
              Senza offesa, ma per me, chi afferma una cosa del genere è un gran presuntuoso.
              Tu hai la tua idea, la tua teoria ,anzi, è pure argomentata bene ed è una delle infinite possibilità.

              Ma concedersi il beneficio del dubbio, mai?
              Neanch'io credo fermamente nella vita ultraterrena, ma finché non ho le prove non posso affermare con certezza che non esista.
              La definizione di vita organica, deriva dalla morte, in poche parole siamo dei pezzi di carne viventi, prima o poi moriremo.
              Ma come puoi dire, con assoluta certezza, che non c'è altro oltre il corpo??

              Possiamo stare a parlare quanto vogliamo, la vedremo solo quando saremo morti la verità. Anzi, secondo te nemmeno allora.
              "Solo una sana e consapevole libidine salva il giovane dallo stress e dall'azione cattolica"

              Comment


              • Non mi pare che lui abbia mai detto che la sua &#232; una verit&#224; assoluta Oo
                Take a look at Neo elite.

                With life, there's still hope.

                sigpic

                Comment


                • Originariamente Scritto da SpikeAlex Visualizza Messaggio
                  Non mi pare che lui abbia mai detto che la sua è una verità assoluta Oo

                  infatti. la sua unica pretesa è quella di riconoscere che il ragionamenti che portano a dire che l'inferno/paradiso esistono sono assolutamente piu' campati in aria di quelli che affermano il contrario.

                  e non c'è replica che tenga.

                  Comment


                  • Originariamente Scritto da GohaN90 Visualizza Messaggio
                    Di nuovo non ti sta chiedendo COME funziona, questo lo sappiamo tutti, ma COME SIA POSSIBILE CHE ESISTA una legge cos&#236; perfetta, per quale MOTIVO dovrebbe esistere una legge perfetta come questa e non un'altra alla quale non sei abituato dalla vita quotidiana.
                    Ha risposto lui per me.

                    Originariamente Scritto da Garrincha Visualizza Messaggio
                    Questi inutili sofismi non fanno che rivoltarsi contro di te ed insultare il tuo cervello. Prima di tutto, l'idea di paradiso-inferno non solo non pu&#242; esistere perch&#233; inconcepibile, ma perch&#233; frutto di una mente umana ed espressione dell'ignoranza di un dato periodo storico. In questo momento potrei teorizzare l'esistenza di una divinit&#224; paninara, ma sarei subito smontato dall'argomentazione che i panini sono una invenzione umana, che essi non si trovano in natura e quant'altro. Non si possono teorizzare multidimensioni con canoni e modi di pensare umani, per questo motivo &#232; impossibile che esistano il paradiso e l'inferno cristiani. Il concetto di "sconto di pena per 3000 anni" &#232; insensato, perch&#233; di fronte all'eternit&#224; si annulla qualsiasi pena del genere.
                    Allora cominciamo dalla prima affermanzione che sostieni: "l'idea di paradiso-inferno non solo non pu&#242; esistere perch&#233; inconcepibile, ma perch&#233; frutto di una mente umana ed espressione dell'ignoranza di un dato periodo storico".

                    Se davvero fosse inconcepibile, da dove sarebbe nata una "credenza" del genere?
                    Inconcepibile &#232; ci&#242; che non pu&#242; essere raggiunto dall'intelletto umano, ma essendo, come dici tu stesso, una "creazione umana", essa &#232; stata concepita.
                    Frutto della mente umana sono anche le scienze, ovvero quelle facolt&#224; che dimostrano ci&#242; che &#232; oggettivamente vero, ma che sono insufficienti a spiegare molti fenomeni, quali la gravit&#224;, appunto. Quindi non tutto ci&#242; che scaturisce dall'imperfetto debba essere forzatamente sbagliato.


                    Seguendo: "In questo momento potrei teorizzare l'esistenza di una divinit&#224; paninara, ma sarei subito smontato dall'argomentazione che i panini sono una invenzione umana, che essi non si trovano in natura e quant'altro."

                    Certo, potresti. Una divinit&#224; paninara che ha dotato l'uomo delle facolt&#224; atte per la creazione di un "panino", quindi Idea platonica di Panino. Cosa c'&#232; da smontare?

                    Originariamente Scritto da Garrincha Visualizza Messaggio
                    Siamo tutti bene a conoscenza che dietro ogni argomentazione si cela un potenziale interruttore per discorsi insensati: ritornando all'esempio di prima, potrei affermare che il panino &#232; il fine ultimo delle cose e che noi siamo panini di Dio, che il panino &#232; una metafora e che il salame milanese indica la carne umana sotto la cintura.
                    Vedo che tutto ci&#242; coglie in pieno il senso dell'argomento...
                    Mi sembra, invece, una metafora poco inerente e dopotutto senza senso.


                    Originariamente Scritto da Garrincha Visualizza Messaggio
                    La vita ultraterrena &#232; impossibile perch&#233; la definizione di vita deriva dalla morte (senza morte, nessuna vita) ed &#232; logicamente impossibile che la vita nella dimensione "aldil&#224;" si svolga proprio come la nostra. Si pu&#242; piuttosto fare un discorso generico nel quale non siano contemplati alcuna divisione tra bene e male e alcun caff&#232; preso insieme a San Pietro.
                    Molte cose ci appaiono logicamente insensate, come le magie, o i miracoli, a cui gli scettici attribuiscono da subito il valore di "falsi", perch&#232; non hanno gli strumenti per, n&#232; riescono a, stabilire i collegamenti adeguati per la spiegazione di quel fenomeno. Ma una volta conosciuto il trucco di quella magia, essa diventa logicamente corretta.

                    Originariamente Scritto da Garrincha Visualizza Messaggio
                    Ah, la realt&#224; &#232; concepibile logicamente se si parte da una sola premessa sconosciuta. Nel caso dell'inferno-paradiso si parla di premesse sconosciute e conseguenze che non hanno alcuna coerenza con queste premesse sconosciute, in perfetta discordia sia con le nostre premesse che, appunto, con le proprie. Insomma, &#232; come avere una serie che parte da 1 e continua con un ritmo di +1 sempre e comunque, salvo poi avere un +2 al suo interno di provenienza sconosciuta e impossibile da comprendere per la logica.
                    Se sar&#224; comparso quel "+2" ci sar&#224; stato un motivo, altrimenti non avrebbe mai potuto esservi.

                    Comunque mi sembra che tu abbia fatto esempi poco pertinenti, e come dicevo gi&#224; l'altro giorno alla mia professoressa, se l'uomo ha creato Dio, come dici tu, &#232; perch&#232; qualcuno (Dio) ha concesso ad esso le possibilit&#224; per farlo.


                    Originariamente Scritto da Swen Visualizza Messaggio
                    Poi non credo esistano inferno e paradiso... perch&#232; dovrebbero esistere tali disegni artificiosi di mondi trascendenti dopo la morte, o anche solo un aldil&#224;? L'evidenza dei sensi mi fa capire che quando uno &#232; morto diventa concime per terra... perch&#232; dovrei dubitare dell'evidenza e credere invece in un disegno astratto?
                    L'evidenza dei sensi non ti dice che noi siamo attratti per gravitazione, o che il sole &#232; uguale alle stelle notturne. L'evidenza dei sensi ti fa credere che esistano il giorno e la notte, ma tutti sappiamo che non &#232; cos&#236;.
                    Last edited by Davyl; 18 October 2007, 16:54.

                    Comment


                    • "Di nuovo non ti sta chiedendo COME funziona, questo lo sappiamo tutti, ma COME SIA POSSIBILE CHE ESISTA una legge cos&#236; perfetta, per quale MOTIVO dovrebbe esistere una legge perfetta come questa e non un'altra alla quale non sei abituato dalla vita quotidiana."

                      chiedere il motivo di una cosa del genere &#232; come chiedersi perch&#232; 1+2=3 con tutti i numeri che esistono. &#232; semplicemente cosi. nel nostro universo basato sul caso vincolato a leggi fisiche, &#232; quasi OVVIO che il risultato sia quello che vedi cosi com'&#232; quasi OVVIO che il risultato di una certa equazione sar&#224; un certo risultato. qualcuno ha risposto per te, ma c'&#232; stata anche una replica alla risposta. ed &#232; seccante ripetersi.


                      "Se davvero fosse inconcepibile, da dove sarebbe nata una "credenza" del genere?
                      Inconcepibile &#232; ci&#242; che non pu&#242; essere raggiunto dall'intelletto umano, ma essendo, come dici tu stesso, una "creazione umana", essa &#232; stata concepita.
                      Frutto della mente umana sono anche le scienze, ovvero quelle facolt&#224; che dimostrano ci&#242; che &#232; oggettivamente vero, ma che sono insufficienti a spiegare molti fenomeni, quali la gravit&#224;, appunto. Quindi non tutto ci&#242; che scaturisce dall'imperfetto debba essere forzatamente sbagliato."



                      non metterti a giocare con la logica. lui voleva dire che &#232; inconcepibile che una chiara invenzione umana, come l'idea del paradiso FATTO a misura d'uomo, possa essere reale. Se dai per buone le motivazioni che ti spingono a dire che un posto del genere esiste, dovresti anche dare per buone quelle che
                      spingono un bambino a credere all'esistenza dell'uomo nero. E comunque, la scienza HA SPIEGATO CHIARAMENTE LA GRAVITA', ed io stesso ho postato
                      link di wikipedia qualche pagina addietro e mi sono preso pure la briga di scrivere un riassunto facilmente fruibile da chiunque. Leggitelo cosi finalmente scoprirai perch&#232; sei incollato sulla superfice del pianeta.

                      "Certo, potresti. Una divinit&#224; paninara che ha dotato l'uomo delle facolt&#224; atte per la creazione di un "panino", quindi Idea platonica di Panino. Cosa c'&#232; da smontare?"


                      La divinit&#224; paninara &#232; una "mia" invenzione. Quindi non esiste. stesso discorso per il paradiso/inferno

                      "Vedo che tutto ci&#242; coglie in pieno il senso dell'argomento...
                      Mi sembra, invece, una metafora poco inerente e dopotutto senza senso. "



                      invece spiega perfettamente il processo di antroporfizzazione e la tendenza all'antropocentrismo che tutte le religioni monoteiste seguono. e tutte le credenze loro anesse.

                      "Molte cose ci appaiono logicamente insensate, come le magie, o i miracoli, a cui gli scettici attribuiscono da subito il valore di "falsi", perch&#232; non hanno gli strumenti per, n&#232; riescono a, stabilire i collegamenti adeguati per la spiegazione di quel fenomeno. Ma una volta conosciuto il trucco di quella magia, essa diventa logicamente corretta."


                      quando qualcuno dice che la madonna che piange sangue &#232; un falso o che il coniglio che esce dal cilindro sia un trucco non afferma che la cosa sia impossibile, semplicemente dice che la cosa probabilmente non &#232; naturale e priva di artifizzi. Infatti la madonna piange sangue perch&#232; qualcuno la sporca con quest'ultimo, il coniglio esce dal cilindro vuoto perch&#232; qualcuno l'ha messo dentro in un doppiofondo. E normalmente invece i conigli non si materiallizzano
                      nei cilindri dal nulla, ne' lacrime di sangue sgorgano dal gesso. E l'unico modo per conoscere la verit&#224; &#232; indagare con mano. Non credere irrazionalmente a quello che appare o che si crede.
                      E comunque, non esistono magie o miracoli, solo trucchi.

                      "Se sar&#224; comparso quel "+2" ci sar&#224; stato un motivo, altrimenti non avrebbe mai potuto esservi.

                      Comunque mi sembra che tu abbia fatto esempi poco pertinenti, e come dicevo gi&#224; l'altro giorno alla mia professoressa, se l'uomo ha creato Dio, come dici tu, &#232; perch&#232; qualcuno (Dio) ha concesso ad esso le possibilit&#224; per farlo."


                      Beh, tu puoi credere che un entit&#224; superiore, senziente, invisibile, onnipotente, onnipresente, onniveggente ed immateriale sia quella che ha concesso all'uomo di comparire, ma francamente &#232; come credere alle favole.
                      Non puoi dimostrarlo. Il discorso cambia se per "dio" intendi qualcosa di incomprensibile, legato a leggi ben precise infrangibili, che per caso ha portato INEVITABILMENTE a questo risultato. Ma davanti a questa ipotesi non c'&#232; motivo per un paradiso/inferno, n&#232; uno per non aver paura della morte, n&#232; uno per dar credito ai sacerdoti che chiedono di volta in volta carit&#224;/pace/odio/guerra.

                      "L'evidenza dei sensi non ti dice che noi siamo attratti per gravitazione, o che il sole &#232; uguale alle stelle notturne. L'evidenza dei sensi ti fa credere che esistano il giorno e la notte, ma tutti sappiamo che non &#232; cos&#236;."

                      Lo sappiamo perch&#232; l'evidenza della RAGIONE ed anche quella dei sensi opportunamente amplificati mediante strumenti scientifici ci hanno detto che &#232; cosi. E di sicuro CREDENDO in qualcosa di irrazionale non saremo mai approdati a nulla.

                      Il punto critico dell'idea di paradiso/inferno &#232; la COMODITA' di aver dei posti del genere da promettere alla gente, fatti apposta per la gente. troppo per non credere che non sia stata la gente a volerli cosi'

                      "L'uomo si crea un Dio a propria immagine, e ogni Dio invecchia insieme con gli uomini che lo hanno creato"


                      cit. David Herbert Lawrence
                      Last edited by Vecchiastro; 19 October 2007, 12:42.

                      Comment


                      • Non è detto che tu sia tenuto forzatamente a rispondermi, specialmente se le cose che hai detto le ho già affrontate nel post precedente e non scaturiscono nulla di nuovo.

                        Originariamente Scritto da Vecchiastro Visualizza Messaggio
                        "Di nuovo non ti sta chiedendo COME funziona, questo lo sappiamo tutti, ma COME SIA POSSIBILE CHE ESISTA una legge così perfetta, per quale MOTIVO dovrebbe esistere una legge perfetta come questa e non un'altra alla quale non sei abituato dalla vita quotidiana."

                        chiedere il motivo di una cosa del genere è come chiedersi perchè 1+2=3 con tutti i numeri che esistono. è semplicemente cosi. nel nostro universo basato sul caso vincolato a leggi fisiche, è quasi OVVIO che il risultato sia quello che vedi cosi com'è quasi OVVIO che il risultato di una certa equazione sarà un certo risultato. qualcuno ha risposto per te, ma c'è stata anche una replica alla risposta. ed è seccante ripetersi.
                        Ma la scienza non aveva trovato una risposta?

                        Originariamente Scritto da Vecchiastro Visualizza Messaggio
                        "Se davvero fosse inconcepibile, da dove sarebbe nata una "credenza" del genere?
                        Inconcepibile è ciò che non può essere raggiunto dall'intelletto umano, ma essendo, come dici tu stesso, una "creazione umana", essa è stata concepita.
                        Frutto della mente umana sono anche le scienze, ovvero quelle facoltà che dimostrano ciò che è oggettivamente vero, ma che sono insufficienti a spiegare molti fenomeni, quali la gravità, appunto. Quindi non tutto ciò che scaturisce dall'imperfetto debba essere forzatamente sbagliato."



                        non metterti a giocare con la logica. lui voleva dire che è inconcepibile che una chiara invenzione umana, come l'idea del paradiso FATTO a misura d'uomo, possa essere reale. Se dai per buone le motivazioni che ti spingono a dire che un posto del genere esiste, dovresti anche dare per buone quelle che
                        spingono un bambino a credere all'esistenza dell'uomo nero. E comunque, la scienza HA SPIEGATO CHIARAMENTE LA GRAVITA', ed io stesso ho postato
                        link di wikipedia qualche pagina addietro e mi sono preso pure la briga di scrivere un riassunto facilmente fruibile da chiunque. Leggitelo cosi finalmente scoprirai perchè sei incollato sulla superfice del pianeta.
                        Ma chi è che può negare l'esistenza dell'uomo nero? Non hai prove che esista, ma hai ancor meno prove che non esista, e questo vale anche per l'inferno ed il paradiso.

                        Ah, dottore, mi darebbe la risposta alla gravità? Sa com'è, qui in terronia quella risposta non è giunta


                        Originariamente Scritto da Vecchiastro Visualizza Messaggio
                        "Certo, potresti. Una divinità paninara che ha dotato l'uomo delle facoltà atte per la creazione di un "panino", quindi Idea platonica di Panino. Cosa c'è da smontare?"


                        La divinità paninara è una "mia" invenzione. Quindi non esiste. stesso discorso per il paradiso/inferno
                        Le scienze ce le hanno incuccate gli extratterestri? (stando in tema di logiche deduzioni)

                        Originariamente Scritto da Vecchiastro Visualizza Messaggio
                        "Molte cose ci appaiono logicamente insensate, come le magie, o i miracoli, a cui gli scettici attribuiscono da subito il valore di "falsi", perchè non hanno gli strumenti per, nè riescono a, stabilire i collegamenti adeguati per la spiegazione di quel fenomeno. Ma una volta conosciuto il trucco di quella magia, essa diventa logicamente corretta."


                        quando qualcuno dice che la madonna che piange sangue è un falso o che il coniglio che esce dal cilindro sia un trucco non afferma che la cosa sia impossibile, semplicemente dice che la cosa probabilmente non è naturale e priva di artifizzi. Infatti la madonna piange sangue perchè qualcuno la sporca con quest'ultimo, il coniglio esce dal cilindro vuoto perchè qualcuno l'ha messo dentro in un doppiofondo. E normalmente invece i conigli non si materiallizzano
                        nei cilindri dal nulla, ne' lacrime di sangue sgorgano dal gesso. E l'unico modo per conoscere la verità è indagare con mano. Non credere irrazionalmente a quello che appare o che si crede.
                        E comunque, non esistono magie o miracoli, solo trucchi.
                        Non ho menzionato affatto la parola "impossibilità", anche perchè sarei andato in contraddizione.

                        Originariamente Scritto da Vecchiastro Visualizza Messaggio
                        "Se sarà comparso quel "+2" ci sarà stato un motivo, altrimenti non avrebbe mai potuto esservi.

                        Comunque mi sembra che tu abbia fatto esempi poco pertinenti, e come dicevo già l'altro giorno alla mia professoressa, se l'uomo ha creato Dio, come dici tu, è perchè qualcuno (Dio) ha concesso ad esso le possibilità per farlo."


                        Beh, tu puoi credere che un entità superiore, senziente, invisibile, onnipotente, onnipresente, onniveggente ed immateriale sia quella che ha concesso all'uomo di comparire, ma francamente è come credere alle favole.
                        Non puoi dimostrarlo. Il discorso cambia se per "dio" intendi qualcosa di incomprensibile, legato a leggi ben precise infrangibili, che per caso ha portato INEVITABILMENTE a questo risultato. Ma davanti a questa ipotesi non c'è motivo per un paradiso/inferno, nè uno per non aver paura della morte, nè uno per dar credito ai sacerdoti che chiedono di volta in volta carità/pace/odio/guerra.
                        Tu puoi fare il contrario, dunque?

                        Originariamente Scritto da Vecchiastro Visualizza Messaggio
                        Il punto critico dell'idea di paradiso/inferno è la COMODITA' di aver dei posti del genere da promettere alla gente, fatti apposta per la gente. troppo per non credere che non sia stata la gente a volerli cosi'
                        Allora ecco che ti darebbe fastidio ammetterlo

                        Comment


                        • Vecchiastro forse ti conviene che stai zitto, qui ti si owna in 2 contro 1. Perlomeno aspetta Garrincha, almeno da pan per focaccia. Dai toni che avete assunto tutti quanti siete davvero in guerra. Contrattacco del Vecchiastro atteso entro il tardo pomeriggio, contrattacco di Garrincha in attesa per la sera.

                          Comment


                          • Arrivo io a dar man forte a vecchiastro, anche se trovo le sue argomentazioni gi&#224; perfettamente esposte di per se
                            1-Non ho onestamente capito come quel tuo "ma la scienza non aveva trovato una risposta" possa abbattere quanto affermato da vecchiastro, anche perch&#232; il motivo per cui 1+2=3 non interessa alla scienza, che &#232; prettamente pratica.
                            2-La logica impone che una cosa sia vera una volta provata, non che sia vera finch&#232; invalidata. Se io non possiedo n&#232; le prove dell'esistenza di un fenomeno n&#232; le prove della sua non esistenza, la scelta logica sta nel dichiararne la non esistenza sino a prova contraria. Il tuo discorso sull'uomo nero non sta in piedi. Io allora ti dico che esiste l'unicorno blu muschiato della patagonia, prova un po' a dirmi che non esiste
                            3-Tuttavia la scienza ha un riscontro pratico che tu puoi toccare con mano, cosa che non puoi fare con divinit&#224; paninare, inferno e paradiso. L'auto e il drago sono entrambe invenzioni umane, ma non ho mai visto l'autostrada intasata da draghi quando vado all'universit&#224; la mattina
                            4-Onestamente mi sfugge il senso della tua risposta
                            5-Vale il punto 2. Non sono io che devo dimostrare che la tua tesi &#232; falsa, devi essere tu a dimostrare che &#232; vera. Non posso certo dirti che esiste il mio unicorno blu solo perch&#232; tu non puoi dimostrarmi che non esiste. Anzi, ragionando in questo modo esiste qualsiasi cosa ci passi per la testa, dato che seguendo questo filo di ragionamento io non potr&#242; mai dimostrarti l'inesistenza di qualcosa che non esiste

                            Comment


                            • Io non so se crederci ma per me è più no che si

                              Comment


                              • Originariamente Scritto da Majin Broly Visualizza Messaggio
                                Arrivo io a dar man forte a vecchiastro, anche se trovo le sue argomentazioni già perfettamente esposte di per se
                                1-Non ho onestamente capito come quel tuo "ma la scienza non aveva trovato una risposta" possa abbattere quanto affermato da vecchiastro, anche perchè il motivo per cui 1+2=3 non interessa alla scienza, che è prettamente pratica.
                                2-La logica impone che una cosa sia vera una volta provata, non che sia vera finchè invalidata. Se io non possiedo nè le prove dell'esistenza di un fenomeno nè le prove della sua non esistenza, la scelta logica sta nel dichiararne la non esistenza sino a prova contraria. Il tuo discorso sull'uomo nero non sta in piedi. Io allora ti dico che esiste l'unicorno blu muschiato della patagonia, prova un po' a dirmi che non esiste
                                3-Tuttavia la scienza ha un riscontro pratico che tu puoi toccare con mano, cosa che non puoi fare con divinità paninare, inferno e paradiso. L'auto e il drago sono entrambe invenzioni umane, ma non ho mai visto l'autostrada intasata da draghi quando vado all'università la mattina
                                4-Onestamente mi sfugge il senso della tua risposta
                                5-Vale il punto 2. Non sono io che devo dimostrare che la tua tesi è falsa, devi essere tu a dimostrare che è vera. Non posso certo dirti che esiste il mio unicorno blu solo perchè tu non puoi dimostrarmi che non esiste. Anzi, ragionando in questo modo esiste qualsiasi cosa ci passi per la testa, dato che seguendo questo filo di ragionamento io non potrò mai dimostrarti l'inesistenza di qualcosa che non esiste

                                mi accodo alle sue risposte principalmente per evitare di allargare troppo il post. e ricopio le spiegazione sulla gravità con link su wikipedia.

                                http://it.wikipedia.org/wiki/Gravit%C3%A0


                                basilarmente, ogni corpo che ha una massa MODIFICA e DEFORMA lo spazio ed il tempo che ha attorno creando una irregolarità. Devi immaginare un telo fatto di una pellicola elastica. immagina ora di poggiare una sfera di un certo peso (tipo 100 grammi) sul telo. il telo si deforma è la sfera sprofonda leggermente.
                                se provi a lanciare una pallina piu piccola sul telo, se lanciata lontano dalla fera iniziale va diritta, se gli passa accanto il "buco" creato dalla prima sfera ne deforma la traiettoria. se passa abbastanza vicino comincia a girarci attorno in cerchi sempre piu' piccoli, sempre piu' veleocemente, fino a finirci contro.

                                I corpi nello spazio si comportano nello stesso modo. Se fai un piccolo sforzo mentale e espandi il modello a 2d del telo in uno a 3d, e tieni presente cosa è l'attrito... comprendrai come funziona l'attrazione gravitazionale.

                                Comment

                                Working...
                                X