Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
Il passaggio dalla scuola secondaria superiore all'Università non è necessariamente vincolato ad inflessibili canoni di continuità.
Istituto Tecnico Commerciale Industriale "Luigi Einaudi" - Diploma di Ragioniere e Perito Commerciale con votazione finale di 75/100
Facoltà di Lettere e Filosofia - Laurea Triennale in Storia con votazione finale di 110/110 e lode
Facoltà di Lettere e Filosofia - Laurea Specialistica in Strumenti e Metodi della ricerca storica con votazione finale di 110/110 e lode
Il passaggio dalla scuola secondaria superiore all'Università non è necessariamente vincolato ad inflessibili canoni di continuità.
Istituto Tecnico Commerciale Industriale "Luigi Einaudi" - Diploma di Ragioniere e Perito Commerciale con votazione finale di 75/100
Facoltà di Lettere e Filosofia - Laurea Triennale in Storia con votazione finale di 110/110 e lode
Facoltà di Lettere e Filosofia - Laurea Specialistica in Strumenti e Metodi della ricerca storica con votazione finale di 110/110 e lode
salve a tutti..cmq stavo seguendo la discussione che veniva fatta sul liceo classico...cmq io lo frequento da 2 anni,e non penso proprio che sia una scuola inutile come alcuni di voi dicono..e non penso nemmeno che lo scientifico sia meno palloso...vabbè..al classico c'è il greco..ma allo scientifico c'è il diritto,la biologia e qualche altra materia che al classico non viene fatta..e cmq io ho un cugino che va allo scientifico e ha detto che se potesse tornare indietro cambierebbe scuola..quindi..evitate di dire ca**ate se non sapete
salve a tutti..cmq stavo seguendo la discussione che veniva fatta sul liceo classico...cmq io lo frequento da 2 anni,e non penso proprio che sia una scuola inutile come alcuni di voi dicono..e non penso nemmeno che lo scientifico sia meno palloso...vabbè..al classico c'è il greco..ma allo scientifico c'è il diritto,la biologia e qualche altra materia che al classico non viene fatta..e cmq io ho un cugino che va allo scientifico e ha detto che se potesse tornare indietro cambierebbe scuola..quindi..evitate di dire ca**ate se non sapete
Sono agli ultimi giorni dell'ultimo anno del classico con un 8 in biologia, come lo spieghi?
salve a tutti..cmq stavo seguendo la discussione che veniva fatta sul liceo classico...cmq io lo frequento da 2 anni,e non penso proprio che sia una scuola inutile come alcuni di voi dicono..e non penso nemmeno che lo scientifico sia meno palloso...vabbè..al classico c'è il greco..ma allo scientifico c'è il diritto,la biologia e qualche altra materia che al classico non viene fatta..e cmq io ho un cugino che va allo scientifico e ha detto che se potesse tornare indietro cambierebbe scuola..quindi..evitate di dire ca**ate se non sapete
E tu puoi abbassare i toni, qui nessuno ti accusa.
Diritto non c'è in tutti gli indirizzi dello scientifico, nel tradizionale è assente.
davyl...non lo spiego in nessun modo..qui da me non c'è..!
Sei al ginnasio, logico.
Tale materie subentrerà (insieme alla chimica, alla filosofia, alla fisica, alle letterature latine, greche e inglesi - anche se su quest'ultima non sono molto sicuro si faccia ad ogni indirizzo del triennio - e alle scienze della terra) a partire dal liceo.
Comment