Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
7 alla seconda = 49 (quadrato dell'età del figlio)
32 + 30 = 62 / 62 x 2 = 124 (doppio dell'età dei genitori)
49 + 75 = 124
Ps. Forse ho capito male.
Infatti l'enigma chiede quanti anni debbano essere aggiunti a 49 affinché sia uguale alla somma dell'età dei genitori, ognuna di esse aumentata di quel numero di anni e poi moltiplicata per due.
Sì, avrai capito male. Ho editato.
Eccone uno semplice (in fondo qui c'è differenza d'età e tutti devono essere bene o male in grado di risolverlo)...
L'età di un padre, di una madre e di un figlio sono rispettivamente uguali a 32, 30 e 7 anni. Fra quanti anni il quadrato dell'età del figlio sarà uguale al doppio della somma delle età dei genitori dopo lo stesso numero di anni?
Fra 5 anni il figlio avrà 12 anni, mentre i genitori 37 e 35. Il quadrato di 12 è 144 che è uguale al doppio di 72, che è la somma di 37 e 35.
Quindi la risposta è 5.
Fra 5 anni il figlio avrà 12 anni, mentre i genitori 37 e 35. Il quadrato di 12 è 144 che è uguale al doppio di 72, che è la somma di 37 e 35.
Quindi la risposta è 5.
In un’isola ci sono due tipi di abitanti: i cavalieri, che dicono sempre la verit`a, e i furfanti, che
mentono sempre. Abbiamo incontrato su quest’isola un gruppo di quattro abitanti che, interrogati
sulla loro identit`a, hanno risposto:
A: “C’`e almeno un furfante tra noi.”
B: “Ci sono al massimo due cavalieri tra noi.”
C: “Ci sono almeno tre furfanti tra noi.”
D: “Non ci sono cavalieri tra noi.”
Quanti cavalieri ci sono in questo insieme di quattro abitanti?
D è sicuramente un furfante. Se questa frase fosse vera, a dirla dovrebbe essere un cavaliere, ma non essendocene (stando alle sue parole), mente e ci dice anche che tra di loro c'è almeno un cavaliere.
Per il resto:
- A dice la verità ---> abbiamo un cavaliere.
- B dice la verità ---> rispettiamo la condizione.
- C mente ---> anche qui, smontiamo la bugia e rientriamo nei vincoli.
Comment