Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
Ragazzi, sarò scema io, ma non ho ancora capito il perchè esista questa traslitterazione giapponese. XD I giapponesi hanno un loro alfabeto, e se imparano a leggere il nostro dovrebbero imparare a leggerlo come noi, no? Cioè, se da loro non esiste la "v" perchè devono leggerla "b"? O_o
Insomma, anche in cirillico esiste una lettera che si legge come la "g" dolce francese e che in italiano non corrisponde a nessun suono, però io ho imparato a leggerla come andrebbe letta. Il problema sorge solo qualora si desideri trascrivere quella lettera dal cirillico al nostro alfabeto. Allora sì che si sceglie un suono sostitutivo...
Ragazzi, sarò scema io, ma non ho ancora capito il perchè esista questa traslitterazione giapponese. XD I giapponesi hanno un loro alfabeto, e se imparano a leggere il nostro dovrebbero imparare a leggerlo come noi, no? Cioè, se da loro non esiste la "v" perchè devono leggerla "b"? O_o
Insomma, anche in cirillico esiste una lettera che si legge come la "g" dolce francese e che in italiano non corrisponde a nessun suono, però io ho imparato a leggerla come andrebbe letta. Il problema sorge solo qualora si desideri trascrivere quella lettera dal cirillico al nostro alfabeto. Allora sì che si sceglie un suono sostitutivo...
Un momento, ora che ci penso avevo letto che esisteva un modo per far leggere la "f" nelle parole straniere, ed era quella di unire questo carattere "フ" con i caratteri delle vocali scritti in piccolo, quindi la "f" teoricamente dovrebbe esistere.
Comment