Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Che voti scolastici avete preso oggi?

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • John Fitzgerald Gianni
    replied
    Originariamente Scritto da The G Visualizza Messaggio
    Della cultura personale fottencazzo, visto che in cosa può consistere la cultura personale in latino? Conoscere personaggi e citazioni, e nei più azzeccati brani interi. Complimenti vivissimi, a che cazzo serve?
    Stessa cosa per le capacità mnemoniche, quando si sviluppa un concetto basta un pochino di memoria, nessuno pretende di conoscere un sacco di roba a memoria quando esistono comodi e pratici manuali.
    Concedo solamente le capacità logiche, che a mio parere è la più efficiente forma di intelligenza.

    Edit: Finalmente ho capito. La differenza SOSTANZIALE tra un tecnico e un liceale è che i tecnici sono molto più pratici. Questo porta a negare la fantomatica importanza di materie astratte e invece glorificare materie concrete, utili. Beh, sinceramente, con il latino di certo non si costruiscono ponti, al massimo puoi conoscere i nomi delle malattie. Che bello *-*
    Conosci più approfonditamente la storia e impari da cosa deriva il pensiero moderno e la cosa ti aiuta nella vita.

    Ti informo che allo scientifico si fa più (e meglio) matematica rispetto al tecnico.
    Con la matematica si che si costruiscono i ponti.

    P.s: mamma mia che fail matematica!

    Leave a comment:


  • Guren
    replied
    Signori, ecco a voi un futuro operaio.

    Sinceramente ritengo che il livello astratto delle cose sia infinitamente più meritevole di quello concreto, per decine e decine di motivi che chiunque fa lo scientifico o il classico può capire. Ma in fondo, se tu preferisci sentirti dire cosa devi fare da un intellettuale piuttosto che dire cosa deve fare un poveretto che ha fatto gli Istituti Tecnici, non posso farci niente.

    Con il latino non ci costruisci ponti, ma se sappiamo costruirli è perché i Romani c'hanno spiegato come. E di certo non l'hanno fatto in Esperanto. =D
    Last edited by Guren; 23 giugno 2010, 16:16.

    Leave a comment:


  • The G
    replied
    Della cultura personale fottencazzo, visto che in cosa può consistere la cultura personale in latino? Conoscere personaggi e citazioni, e nei più azzeccati brani interi. Complimenti vivissimi, a che cazzo serve?
    Stessa cosa per le capacità mnemoniche, quando si sviluppa un concetto basta un pochino di memoria, nessuno pretende di conoscere un sacco di roba a memoria quando esistono comodi e pratici manuali.
    Concedo solamente le capacità logiche, che a mio parere è la più efficiente forma di intelligenza.

    Edit: Finalmente ho capito. La differenza SOSTANZIALE tra un tecnico e un liceale è che i tecnici sono molto più pratici. Questo porta a negare la fantomatica importanza di materie astratte e invece glorificare materie concrete, utili. Beh, sinceramente, con il latino di certo non si costruiscono ponti, al massimo puoi conoscere i nomi delle malattie. Che bello *-*
    Last edited by The G; 23 giugno 2010, 16:08.

    Leave a comment:


  • Guren
    replied
    Personalmente ritengo che il latino sia fondamentale per capire le radici profonde del campo (qualunque) del quale ci si occupa. Senza il latino si perdono secoli e secoli di conoscenza e testi fondamentali per qualsiasi lavoro tu scelga, e leggerli con le traduzioni già fatte perché non si è in grado di tradurre, sinceramente mi sembra come andare al ristorante ad annusare perché non si hanno i soldi per pagarsi la cena. Oltre a tutta l'attività di palestra mnemonica, otium inteso come studio fine a se stesso e altri duemila vantaggi, per cui il latino non è neanche lontanamente paragonabile all'economia aziendale, o al diritto, o a lanciare gli areoplanini, non lo so, quello che fate voi.

    Poi vabbé, la storia o la filosofia, non c'è neanche bisogno di discutere... Paragonarli anche ad una materia abbastanza meritevole come biologia mi sembra una bestemmia. Figuriamoci con quelle dell'IT.
    Last edited by Guren; 23 giugno 2010, 16:08.

    Leave a comment:


  • Connacht
    replied
    Al di là della cultura personale, il latino esercita le capacità logiche e mnemoniche, tant'è che solitamente chi è bravo in latino è bravo anche in matematica e viceversa, quindi tanto inutile non lo definirei.
    Più che altro allo scientifico viene dato troppo spazio alla parte di letteratura (non solo classica) a discapito di ambiti più strettamente scientifici, o almeno così accadeva nel mio indirizzo, poi non so se in qualche scuola sperimentale/tecnologica/nonso le cose sono differenti.

    Leave a comment:


  • John Fitzgerald Gianni
    replied
    Originariamente Scritto da Elena Visualizza Messaggio
    ...mentre invece voi liceali vi ammazzate (e nemmeno poi troppo) su lingue morte...
    Che ti aiutano un sacco a capire le "lingue vive" e ti danno una cultura personale non da poco...

    Originariamente Scritto da Elena Visualizza Messaggio
    ...problemi matematici inesistenti...
    ...fondamentali se si sceglie di andare in ingegneria o simili...

    Originariamente Scritto da Elena Visualizza Messaggio
    ...altre materie che, seppur interessanti come ad esempio filosofia, portano a concludere un cazzo nella vita? : D
    ...altre materie che aiutano a sviluppare la mente e a capire meglio il mondo.

    Leave a comment:


  • Guren
    replied
    Figa che paesanata dire che il latino e la storia non servono a niente. Dovreste imparare che esiste una cosa chiamata cultura, ma in fondo che cazzo mi aspetto da una che abita a Baggio e un terronazzo birraiolo.

    Leave a comment:


  • Feleset
    replied
    Guren, Elena ed Ema, le vostre frecciatine finiscono qui.

    Se volete sapere come la penso io, le uniche scuole in cui ho visto studiare ed uscire gente preparata sono il classico, lo scientifico, il linguistico e l'ITI. Queste sono le scuole che personalmente ritengo che diano una buona preparazione e disciplina, soprattutto per l'università (l'ITI anche per il lavoro, ovviamente). Poi c'è da dire che una scuola come il liceo classico ha secondo me una scelta quasi obbligata verso facoltà umanistiche che non danno lavoro, quindi lo sconsiglierei, nonostante il bagaglio personale di cultura sia ottimo. Il linguistico invece lo consiglierei perchè le scuole di interpreti invece danno lavoro, anche se è difficile entrare. Per quanto riguarda lo scientifico, niente prepara meglio a facoltà come ingegneria; per carità, anche all'ITI ci si prepara bene, ma ti abituano meno a studiare in modo costante, nonostante in fisica si facciano argomenti più sviluppati.

    Leave a comment:


  • Elena
    replied
    Originariamente Scritto da Jojo10 Visualizza Messaggio
    Non bastava dire semplicemente che l'ITIS è una delle scuole migliori con il Liceo Scientifico e quello Classico?
    No, perché non è vero. Sono solamente luoghi comuni, ogni scuola è buona, semplicemente bisogna sceglierla per gusto, interessi e capacità.
    Imparate a rispettare anche i professionali. Ad ogni modo, anche l'ITC (che faccio io) è un'ottima scuola e nemmeno tanto facile come si pensa.

    Leave a comment:


  • Dragon Slayer
    replied
    Ma non basterebbe dire che la scuola migliore varia in base a quello che si vuole fare dopo?

    Leave a comment:


  • Jojo10
    replied
    Non bastava dire semplicemente che l'ITIS è una delle scuole migliori con il Liceo Scientifico e quello Classico?

    Leave a comment:


  • Dargil
    replied
    Originariamente Scritto da Elena Visualizza Messaggio
    :*

    Ah sì, vero, insultiamo quelli che fanno l'Istituto Tecnico perché sono innnioranti e perché non fanno il liceo, quindi non sono abbastanza seri! (!!)
    Però aspetta... Com'è che noi dell'IT studiamo roba utile e seria per vivere e nemmeno tanto semplice come si crede, mentre invece voi liceali vi ammazzate (e nemmeno poi troppo) su lingue morte, problemi matematici inesistenti e altre materie che, seppur interessanti come ad esempio filosofia, portano a concludere un cazzo nella vita? : D
    Clap clap*

    Leave a comment:


  • Elena
    replied
    Originariamente Scritto da Guren Visualizza Messaggio
    Volevo scrivere un post in cui dicevo che, in effetti, non mi ritengo così rompicoglioni da ostentare la mia pseudosuperiorità musicale e cvltvrale in ogni dove, ma poi ho pensato che ti voglio bene e che era meglio lasciar perdere. mki
    Ma fai bene a non ritenerti tale, avresti da ostentare poco, sei un idiota senza spirito critico. :*
    No scusa, io vado a scuola.
    Ah sì, vero, insultiamo quelli che fanno l'Istituto Tecnico perché sono innnioranti e perché non fanno il liceo, quindi non sono abbastanza seri! (!!)
    Però aspetta... Com'è che noi dell'IT studiamo roba utile e seria per vivere e nemmeno tanto semplice come si crede, mentre invece voi liceali vi ammazzate (e nemmeno poi troppo) su lingue morte, problemi matematici inesistenti e altre materie che, seppur interessanti come ad esempio filosofia, portano a concludere un cazzo nella vita? : D

    Leave a comment:


  • The G
    replied
    Ah comunque, seconda prova:
    Appena vista la traccia: ç_ç - ?_?
    Dopo che il prof mi ha indirizzato sulla strada giusta: DDDDDD

    Leave a comment:


  • Dragon Slayer
    replied
    A me sinceramente non frega niente nel tema (non mi pare sia andato male,ma si vedr&#224, piuttosto temo per il voto che prenderò in aziendale...

    Leave a comment:

Working...
X