Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
Ma ora sto leggendo Petronio. XD
Oddio, "leggendo" è una parola grossa, visto che sono rientrata nella "fase no" arrivata a metà.
Tristezza infinita, quel libro. Me lo avevano decantato come un capolavoro di allegria e comicità, ma a me non ha procurato altro che noia; lasciato perdere finita la cena di Trimalcione per motivi scolastici.
Oggi ho finalmente concluso "Bestiario" di Cortàzar: una serie di racconti fantastici uno più inquietante dell'altro, caratterizzati da uno stile narrativo molto libero che mescola sensazioni e racconto puro; mi è piaciuto veramente molto, soprattutto quello sull'uomo che vomita coniglietti. A questo punto sono curioso di leggere qualcosa di Borges
Tristezza infinita, quel libro. Me lo avevano decantato come un capolavoro di allegria e comicità, ma a me non ha procurato altro che noia; lasciato perdere finita la cena di Trimalcione per motivi scolastici.
Sì, ti dirò che anch'io mi aspettavo di meglio. La cena di Trimalcione è bella come significato, però è noiosa da leggere. Le altre parti invece sarebbero anche belle, ma essendo incomplete non si capisce una mazza.
Marziale è l'inventore della barzelletta, per me.
Il teatro di Plauto me lo immagino più uno spettacolo estemporaneo alla Fiorello, con tanto di partecipazione di pubblico. Sarà per questo che faceva ridere quei buzzurri dei romani.
Comment