Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
Mi infastidiscono le bestemmie, quanto qualsiasi termine usato allo scopo di sfogare la propria rabbia/stizza; ma le bestemmie ancor più, dato che mi ricordano gli inetti con cui tempo fa giuocavo a pallone.
In ogni caso si è liberi di farlo, si, come chiunque è liberissimo di manifestare il proprio sdegno contro il bestemmiatore, pregandolo di non essere indecoroso e volgare, e sfogare in altri modi i propri impulsi animalechi; la musica è efficace a tal proposito.
Ogni tanto, per rabbia, mi capita di bestemmiare. Oppure, quando sono proprio stupito di un fatto. Insomma, pochissime volte da intercalare.
Però non me ne faccio tutto sto gran problema, in primis perché non bestemmio mai in pubblico, di fronte a persone a cui può dare fastidio.
Riguardo il dilemma dell'esistenza di Dio, io non sono fermamente convinto, ne che esista ne che non esista. Non ho la presunzione di dire "Dio esiste" o "Dio non esiste". Diciamo che mi concedo il beneficio del dubbio.
Ma in ogni caso penso, se Dio esiste ed è l'onnipotente, colui che vede e che sa tutto, allora dovrebbe capire che se in un momento che sono incazzato nero mi scappa qualche bestemmia, non è per insultarlo, ma solo per sfogo. La stessa cosa se si usa la bestemmia come intercalare, che Dio esista o meno, attenendoci a ciò che sappiamo di lui, dovrebbe comprendere queste cose, anche perché siamo comunque esseri umani.
"Solo una sana e consapevole libidine salva il giovane dallo stress e dall'azione cattolica"
Comment