Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
Primo liceo classico o scientifico? Sembra una domanda stupida, ma c'è una certa differenza. XD
Il primo liceo classico (cioè il terzo anno di superiori) è abbastanza duro.
opto per liceo classico, a meno che alby non sia un autentico schifo e sia stato bocciato due volte.
lol ragazzi qui siete tutti secchini
io faccio la seconda di biennio informatico/meccanico, l'anno prossimo faccio specializzazione per informatico telematico.
l'anno scorso sono stato rimandato in 3 materie e vi giuro che non ripeterò l'esperienza
masterchief tu che scuola fai invece?
sigpic i veri punti di forza di ogni cacciatore sono la sua pazienza e la sua temperanza
Primo liceo classico o scientifico? Sembra una domanda stupida, ma c'è una certa differenza. XD
Il primo liceo classico (cioè il terzo anno di superiori) è abbastanza duro.
Classico. Finchè gli anni scorsi mi chiedevo scherzosamente perchè avessi scelto questa scuola, quest'anno me lo chiedo con una certa dose di serietà/rimpianto.
Oggi la professoressa di Italiano si è rivelata la migliore. Stavo al primo banco, col diario alto 4 cm come paravento, e ho ricopiato tutti gli esercizi di inglese mentre spiegava qualcosa su Teseo. Poi vabbè, mi son fatto prendere per il culo dal prof di mate perchè non avevo capito un appunto che aveva fatto sul mio test d'ingresso. Mi ha creduto un ritardato, ma la cosa è reciproca. a questo punto si apre una piccola parentesi:
'sto professore è probabilmente del sud, e quindi ha già un accento che non gli permette di distinguere tra ND e NT, tra ST e TT eccetera. Poi, ieri, ripassando le operazioni e parlando di quelle dirette e inverse, se ne esce così "...perchè se non sono dirette sono... tutta la classe dice "inverse" e lui: si, esatto, iMMerse!
Successivamente, mentre spiegava le proprietà delle potenze "come saprete, quelle circolari sono le tonTe. A questo punto, tutti si guardavano, ma non potevamo ridergli in faccia. E oggi, lo avrà ridetto circa 5 volte "iMMerse". Brutto faggio che si tinge solo la parte superiore dei capelli lasciando le basette bianche
lol ragazzi qui siete tutti secchini
io faccio la seconda di biennio informatico/meccanico, l'anno prossimo faccio specializzazione per informatico telematico.
l'anno scorso sono stato rimandato in 3 materie e vi giuro che non ripeterò l'esperienza
masterchief tu che scuola fai invece?
triennio all'i.t.i.s. con specializzazione informatica.
Oggi la professoressa di Italiano si è rivelata la migliore. Stavo al primo banco, col diario alto 4 cm come paravento, e ho ricopiato tutti gli esercizi di inglese mentre spiegava qualcosa su Teseo. Poi vabbè, mi son fatto prendere per il culo dal prof di mate perchè non avevo capito un appunto che aveva fatto sul mio test d'ingresso. Mi ha creduto un ritardato, ma la cosa è reciproca. a questo punto si apre una piccola parentesi:
'sto professore è probabilmente del sud, e quindi ha già un accento che non gli permette di distinguere tra ND e NT, tra ST e TT eccetera. Poi, ieri, ripassando le operazioni e parlando di quelle dirette e inverse, se ne esce così "...perchè se non sono dirette sono... tutta la classe dice "inverse" e lui: si, esatto, iMMerse!
Successivamente, mentre spiegava le proprietà delle potenze "come saprete, quelle circolari sono le tonTe. A questo punto, tutti si guardavano, ma non potevamo ridergli in faccia. E oggi, lo avrà ridetto circa 5 volte "iMMerse". Brutto faggio che si tinge solo la parte superiore dei capelli lasciando le basette bianche
Vabè; a noi, quando un mio amico aveva letto Bitruvio invece di Vitruvio,
il professore d'italiano\latino: "Vitruvio, con la evve!!!"
Classico. Finchè gli anni scorsi mi chiedevo scherzosamente perchè avessi scelto questa scuola, quest'anno me lo chiedo con una certa dose di serietà/rimpianto.
Idem. Io non sono il tipo che torna a casa, mangia, studia, cena e poi dorme. Affatto.
Idem. Io non sono il tipo che torna a casa, mangia, studia, cena e poi dorme. Affatto.
Purtroppo io sto cominciando a rasentare questo stile di vita. Non ho davvero un minuto di tempo libero. Di regola oggi sarei dovuto andare in palestra subito dopo aver finito di studiare, ma ero così mentalmente e fisicamente spossato, che proprio non ce l'ho fatta. Spero che in secondo liceo le cose si attenuino. O che perlomeno durante quest'anno i proff si facciano più comprensivi.
Questi giorni va tutto rose e fiori, poi oggi la prof di italiano ci ha fatto un discorso, riguardante una cosa di ieri, ovvero la proposta della prof di inglese di andare in teatro a vedere un musical sui Beatles, cosa accettata da tutte le altre classi, per la cifra di 12 euro. Beh, quando ce l'ha chiesto, nessuno di noi ha risposto, siamo stati tutti zitti, perchè a nessuno andava, allora ha annuito silenziosamente. Così, oggi, quella di italiano ci ha fatto una ramanzina, dicendo che la cosa era importante e che avremmo anche saltato delle ore di scuola adirittura(già, ha detto proprio così) e che nell'ora sucessiva in inglese avremmo dovuto proporci alla prof dicendo che avevamo voglia di vedere il musical, così da spaccamaroni le ho chiesto perchè dovevamo dire che avevamo voglia quando la voglia in realtà non c'era, allora ha tagliato il discorso dicendo che andava bene lo stesso, poi ha detto che la classe non va bene, che questa storia ci fa fare brutta figura e che le cose di questo passo peggioreranno(magicalmente la stessa cosa detta poi da quella di inglese) e che la classe è menefreghista e poco affiatata. Io penso il contrario, penso che da questa cosa si capisca come ci siamo interessato alla cosa dicendo di no ed evitando la scusante di saltarci le prime 4 ore, penso che questa classe sia una delle più fighe che abbia mai visto
Comment