Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
Sicuramente i miei album preferiti sono i primi due (Iron Maiden e Killers). Paul di Anno lo preferisco e di molto a Bruce Dickinson anche se quest'ultimo vocalmente è più performante
Il mio gruppo preferito ed è anche per merito loro che ho iniziato ad ascoltare questo genere di musica. Sinceramente non riesco a trovare la mia canzone preferita, sarebbe un impresa troppo ardua
Questo gruppo britannico è in assoluto la mia band preferita.
La mia loro canzone preferita è la bellissima ed emozionante The evil that men do.
Ho diversi loro CD e due DVD in cui contiene un concerto fatto durante il tour promozionale dell'album Dance of the death.
Probabilmente ti riferisci al Death on the Road, registrato a Dortmund in occasione del tour di Dance of Death. Dance of the Death ignoro cosa sia sinceramente.
Momento topico, quando Brcue rovina a terra durante Wratchild al Download Festival del 2009 mi pare... ahahah
Presumo tu ti riferisca al Download Festival del 2007. Tra l'altro, quell'esibizione vanta una rarissima esecuzione di Children of the Damned post-1986 (ultimo anno in cui fu eseguita con una certa regolarità da venirsi come minimo addosso.
Probabilmente ti riferisci al Death on the Road, registrato a Dortmund in occasione del tour di Dance of Death. Dance of the Death ignoro cosa sia sinceramente.
In effetti avevo sbagliato il titolo dell'album a cui tour del DVD è dedicato.
Grazie per avermelo fatto notare
Gruppo fantastico! Ho iniziato ad ascoltarli l'anno scorso e da allora ho sempre qualche loro canzone nella playlist dell'iPod!
I miei CD preferiti sono l'omonimo "Iron Maiden", "Killers", "The Number of The Beast", il capolavorissimo "Seventh Son of a Seventh Son" e, perché no, anche l'ultimo arrivato "The Final Frontier" IMHO è abbastanza caruccio, soprattutto "El Dorado".
Ma Seventh Son of a Seventh Son è un disco di una piattezza allucinante, qualche guizzo nella title-track e in qualche momento azzeccato qua e là, come fate a definirlo un capolavoro tutti quanti?
Vabbé che di disco davvero riuscito dall'inizio alla fine hanno fatto solo il primo (quello sì che è una pietra miliare dell'heavy metal tradizionale) e potrei dire qualcosa di simile per praticamente tutti i dischi successivi all'omonimo...
Capolavoro no perché ha diverse tracce di merda e/o filler (stesso discorso per powerslave anche se qua si nota di più però a me piace tanto la sua atmosfera (classico termine che uso quando non so spiegarmi).
Originariamente Scritto da GiovanniAuditore ironico
la grafica è l'ultima cosa che guardo in un videogame, se ho un computer di ultimissima generazione è perché voglio giocare fluido a diablo1.
Ma Seventh Son of a Seventh Son è un disco di una piattezza allucinante, qualche guizzo nella title-track e in qualche momento azzeccato qua e là, come fate a definirlo un capolavoro tutti quanti?
Vabbé che di disco davvero riuscito dall'inizio alla fine hanno fatto solo il primo (quello sì che è una pietra miliare dell'heavy metal tradizionale) e potrei dire qualcosa di simile per praticamente tutti i dischi successivi all'omonimo...
Beh io parlavo in modo soggettivo. L'ho definito capolavoro per il semplice fatto che i concept album mi sono sempre piaciuti, e SSOASS per me è uno dei concept album meglio riusciti in assoluto nell'heavy metal. Mi piace l'idea di un filo conduttore tra le tracks che compongono un album. Poi, se gli altri lo definiscono capolavoro per un altro motivo non lo so.
Comment