Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
Provata la demo di Puppeteer, platform dallo stile molto ricercato, bella l'idea della narrazione in stile teatro delle marionette, anche se su di me non ha fatto molta presa, guardando in un filmato il livello del combattimento con il drago, mi pareva stupendo, joypad alla mano non mi ha dato la stessa sensazione, può darsi che il livello che fa da tutorial non rispecchi la qualità del gioco completo, ma non mi ha invogliato all'acquisto, visto anche che il prezzo non è proprio irrisorio. Ho preferito Rayman Legends.
In Ken's Rage 2, dopo la sconfitta di Kaio, avrei messo solo delle cutscenes e dei fumetti esplicativi che mostrassero gli eventi che hanno colpito Bart e Lynn. Mi sembrano capitoli insulsi.
Finito Need for Speed: Underground. Peccato per gli script con le macchine che ti recuperano 6 secondi in 15 secondi con te che non perdi un colpo, stranezze dell'arcade.
Originariamente Scritto da Phantasmagoria detto "Milf Hunter"
è chiaro che la descrizione "milf hunter" è puramente goliardica, serve solo non essere handicappati per capirlo
Complessivamente mi è piaciuta abbastanza, ma devo dire che continuo a preferire quella di Oblivion. Oltretutto non mi pare che fosse poi tanto più lunga di quest'ultima, come ricordo dicevano gli sviluppatori nelle interviste...anzi!
Ora mi mancano solo le ultime quest di Dawnguard e Dragonborn, e poi ho finito!
Nel frattempo ho cominciato splinter cell blacklist...giusto la prima missione dopo il prologo, quella di bengasi. Non male, direi...se uno vuole giocarselo tutto in modalità stealth, a quanto pare lo può fare e trova pure pane per i suoi denti, dato che l'IA nemica è notevolmente migliorata rispetto ai primi episodi. Meglio di quanto mi aspettassi...
sigpic
There's one they fear.
In their tongue, he's Dovahkiin:
DRAGON BORN!
A me han fatto schifo sia quella di Skyrim sia quella di Oblivion. Il primo ha l'aggravante di avere una buonissima guerra civile che come subquest è sprecata, davvero, non ho mai capito perché non l'abbiano collegata alla debolissima trama principale.
A me han fatto schifo sia quella di Skyrim sia quella di Oblivion. Il primo ha l'aggravante di avere una buonissima guerra civile che come subquest è sprecata, davvero, non ho mai capito perché non l'abbiano collegata alla debolissima trama principale.
E' collegata alla trama principale tramite la quest opzionale "la stagione interminabile". La quest è opzionale in quanto non ha luogo se hai già terminato la guerra civile ottenendo la vittoria di una delle due parti, dal momento si trattava di un negoziato di pace tra la legione e i manto della tempesta. Infatti io l'ho saltata, avendo conquistato solitude insieme a ulfric prima di arrivare a quel punto nella main quest...
comunque sarei curioso di sapere come gestiranno la faccenda della guerra civile nei prossimi elder scrolls, dato che può avere due esiti completamente differenti. Quale dei due sarà il vero futuro? Skyrim liberata e indipendente dall'impero, oppure skyrim ancora sotto il controllo della legione? Chissà...
sigpic
There's one they fear.
In their tongue, he's Dovahkiin:
DRAGON BORN!
Comment