Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
Ragazzi, più ne leggo più mi vien voglia di provarlo. Io ho un urgente bisogno di cacarmi sotto con un gioco dall'atmosfera tesa e dall'audio coinvolgente, quindi sembra proprio che questo appena recensito faccia al caso mio...
Anche se è un pochino OT, potreste consigliarmi qualche altro gioco angosciante/pauroso da testare al buio pesto con impianto audio performante?
Ragazzi, più ne leggo più mi vien voglia di provarlo. Io ho un urgente bisogno di cacarmi sotto con un gioco dall'atmosfera tesa e dall'audio coinvolgente, quindi sembra proprio che questo appena recensito faccia al caso mio... Anche se è un pochino OT, potreste consigliarmi qualche altro gioco angosciante/pauroso da testare al buio pesto con impianto audio performante?
Dead Space (ma io non faccio testo, lo amo con tutto me stesso e lo ritengo un capolavoro con la A maiuscola ..) ;-)
Senza musica la vita sarebbe un errore
Friedrich Nietzsche
A parte la parte capolavoro con la A maiuscola che non mi è chiara, direi che dead space è un buon gioco anche se con un po' più azione.
Dead Space (ma io non faccio testo, lo amo con tutto me stesso e lo ritengo un capolavoro con la A maiuscola ..) ;-)
Si dice "capolavoro con la I maiuscola"
(Capitano, è la citazione un post memorabile da parte di un utente a dir poco mitologico )
Comunque Dead Space è probabilmente il gioco migliore se si vuole godersi un comparto audio letteralmente da brividi (fino proprio ad Amnesia non aveva praticamente rivali su questo), è quello che gli ultimi Resident Evil non hanno osato essere: votato all'azione sì, ma sempre un horror al 100%
Io personalmente consiglio fortemente Call of Cthulhu: Dark Corners of the Earth, troverai qualche punto in comune con la bellissima rivelazione di Frictional, paura assicurata e un'atmosfera ricostruita perfettamente (se Lovecraft avesse fatto il game designer, il risultatosarebbe ESATTAMENTE questo)
Comunque mi butterei anche su Penumbra, se giocato dopo Amnesia suona inevitabilmente come un passo indietro, ma resta un buonissimo titolo.
Da rispolverare assolutamente anche Clive Barker's Undying, gioiellino mai abbastanza considerato.
Doom3 è esattamente il sinonimo di "buio pesto". Un horror cinematografico e "baracconesco" realizzato in maniera esemplare. E con di mezzo un FPS godurioso.
Naturalmente, l'intera serie di Silent Hill è imprescindibile.
E poi ne sono sicuro voi che avete il pc non ne avete neanche uno di gioco originale.
Doom3 è esattamente il sinonimo di "buio pesto". Un horror cinematografico e "baracconesco" realizzato in maniera esemplare. E con di mezzo un FPS godurioso...
Hai ragionissima, da rispolverare e godibilissimo anche oggi con somma soddisfazione, alla faccia della progressiva esosità delle scalate hardware e DirectX next-gen ..
Senza musica la vita sarebbe un errore
Friedrich Nietzsche
Sto giocando Penumbra Overture in questi giorni......ed ho potuto capire che Amnesia è il punto di arrivo di uno straordinario percorso di maturazione dei Frictional....
Attendo però di valutare anche Black Plague che mi dicono essere migliore di Overture, il quale, per intenderci, in origine doveva essere semplicemente una tech demo....
sigpic
Originariamente Scritto da ezio.auditore
le proteine animali fanno male al corpo umano, inacidisce il sangue
Comment