Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
Domanda mooolto importante:
io ho importato il personaggio da ME2, ma una volta iniziata l'avventura, non mi è mai stato chiesto che tipo di gioco volessi fare, cioè se gdr, storia o azione...come mai?forse è perchè importando un personaggio, si gioca comunque in modalità gdr? come c'è scritto "nello stile tipico di mass effect"...è per questo??perchè non vorrei fare cosi e poi invece c'è poca storia, che è la parte migliore...grazie
stessa cosa per me,inoltre non mi ha fatto importare il volto del mio vecchio personaggio,per fortuna sono riuscito a rifarlo identico al vecchio;comunque giocate le prime 2 ore,il prologo è il piu spettacolare che abbia mai fatto in un game,brividi dall'inizio alla fine!!!andate a comprarlo,è un ordine!!!!!!!1
ragazzi io non riesco ad iniziare la missione sull'accademia grisson, è così solo a me? o è successo anche a qualcun' altro? consigli? questa cosa mi sta rovinando molto l'esperienza di gioco, ogni volta che provo ad iniziare la missione il gioco crasha... consigli suggerimenti o magari se sapete a chi posso rivolgermi se si tratta di un bug da fixare, per favore fatemi sapere, sono disperato :-(
Domanda mooolto importante:
io ho importato il personaggio da ME2, ma una volta iniziata l'avventura, non mi è mai stato chiesto che tipo di gioco volessi fare, cioè se gdr, storia o azione...come mai?forse è perchè importando un personaggio, si gioca comunque in modalità gdr? come c'è scritto "nello stile tipico di mass effect"...è per questo??perchè non vorrei fare cosi e poi invece c'è poca storia, che è la parte migliore...grazie
io invece non ho visto (o mi è sfuggita) la scelta della difficoltà .. a occhiometro sto' giocando a "normale", che un po' mi dispiace .. vi risulta che ci sia ? Nel caso lo rigioco dal principio, tanto ho fatto solo circa 3 ore ..
Per il resto: direi che mi piace, confido che vada in crescendo perchè le differenze ci sono, e devo ancora prendere feeling con i personaggi, un po' quella sensazione che ti fa sentire "a casa" (e i doppiaggi diversi non aiutano..
Spoiler:
mi hanno cambiato perfino la voce di Liara, che è abbastanza fastidioso tanto era caratteristica
..). Per il momento concordo con Dargil: il tono generale è meno "combat", a volte quasi meditativo, quasi sorprende il maggiore "silenzio" in molte sessioni, tanto che, al netto del gameplay in senso stretto (e le evidenti migliorie tecniche), l'atmosfera mi riporta più al primo che a ME2. Interessante anche la svolta di Shepard .. mi dà un'ipressione realistica di "stanchezza" e disincanto, giustamente maturato. Forse per il momento ancora una prevalenza di filmati rispetto all'effettivo giocato, ma è evidente che si tratta ancora di una fase preliminare e preparatoria alle Vere missioni. In questo senso un "prologo" così sostanzioso è grandemente promettente. Confido nella valutazione del buon Fabio per entusiasmarmi in seguito ..
Senza musica la vita sarebbe un errore
Friedrich Nietzsche
Per certi versi non è più un gdr infatti, molti filmati e dialoghi in cui Shepard agisce da solo, comunque io ho paura ad andare avanti, già ieri ho versato fin troppe lacrime
domandona: Sono a corto di danari, dite che ne vale la pena comprare Mass Effect alla prima promozione o al primo calo?
Sarà meglio di Ghost recon?
"Spartans never die Jorge,they're just missing in action."
Se qualcuno vuole il mio contatto xbox ditemi che siete di gamesurf. Gamertag: steve98racer
io invece non ho visto (o mi è sfuggita) la scelta della difficoltà .. a occhiometro sto' giocando a "normale", che un po' mi dispiace .. vi risulta che ci sia ? Nel caso lo rigioco dal principio, tanto ho fatto solo circa 3 ore .. Per il resto: direi che mi piace, confido che vada in crescendo perchè le differenze ci sono, e devo ancora prendere feeling con i personaggi, un po' quella sensazione che ti fa sentire "a casa" (e i doppiaggi diversi non aiutano..
Spoiler:
mi hanno cambiato perfino la voce di Liara, che è abbastanza fastidioso tanto era caratteristica
..). Per il momento concordo con Dargil: il tono generale è meno "combat", a volte quasi meditativo, quasi sorprende il maggiore "silenzio" in molte sessioni, tanto che, al netto del gameplay in senso stretto (e le evidenti migliorie tecniche), l'atmosfera mi riporta più al primo che a ME2. Interessante anche la svolta di Shepard .. mi dà un'ipressione realistica di "stanchezza" e disincanto, giustamente maturato. Forse per il momento ancora una prevalenza di filmati rispetto all'effettivo giocato, ma è evidente che si tratta ancora di una fase preliminare e preparatoria alle Vere missioni. In questo senso un "prologo" così sostanzioso è grandemente promettente. Confido nella valutazione del buon Fabio per entusiasmarmi in seguito ..
Certo, la difficoltà la puoi scegliere nelle opzioni, nel menu principale!! ce ne sono 4 mi pare e inizi con normale...volevo provare la terza, tipo difficile, ma lo farò quando l'avrò finito...cioè tra un centinaio di ore eheh
Ci sono piani interi di esistenza che una mente limitata ed un animo timoroso non potranno mai conoscere. Qui, la fantasia conduce chi sa varcare la soglia.
stessa cosa per me,inoltre non mi ha fatto importare il volto del mio vecchio personaggio,per fortuna sono riuscito a rifarlo identico al vecchio;comunque giocate le prime 2 ore,il prologo è il piu spettacolare che abbia mai fatto in un game,brividi dall'inizio alla fine!!!andate a comprarlo,è un ordine!!!!!!!1
Anche io comunque ho dovuto rifare il volto perchè non me lo importava da nessun vecchio salvataggio (ne save normali, ne auto-save e ne riavvia missioni) ...
Comunque volevo chiedere sempre a El Fundo che mi sembra sapere tutto te sai o hai letto da qualche parte, se importando il personaggio, si gioca a "livello" gdr?oppure storia o azione...perchè non vorrei riiniziarla per la decima volta, grazie mille
Ci sono piani interi di esistenza che una mente limitata ed un animo timoroso non potranno mai conoscere. Qui, la fantasia conduce chi sa varcare la soglia.
Prime ore di gioco, pianemente soddisfatto, col gameplay sono riusciti a trovare il giusto connubio tra il primo e il 2 (amo la omni blade, troppo divertente diventare invisibile a falciare i nemici dal dietro). Dal punto di vista della trama sono riusciti a farmi commuovere fin da subito. Ieri sera ho anche provato il multi con Mirmidon che mi ha piacevolmente colpito, certamente la campagna rimane il piatto forte ma pensavo di peggio
Questo gioco è così superiore al secondo che il paragone nemmeno sussiste.
Hanno migliorato TUTTO, dalla narrazione finalmente focalizzata sulla storia al gameplay più solido e meno legnoso passando per una grafica da capogiro.
Le uniche pecche, peraltro leggere, sono rappresentate da qualche rallentamento e bug (i bruti che si teletrasportano), i movimenti delle gambe (poca roba ma tutti sembrano papere) e dai nemici resistentissimi.
Questo gioco è così superiore al secondo che il paragone nemmeno sussiste.
Hanno migliorato TUTTO, dalla narrazione finalmente focalizzata sulla storia al gameplay più solido e meno legnoso passando per una grafica da capogiro.
Le uniche pecche, peraltro leggere, sono rappresentate da qualche rallentamento e bug (i bruti che si teletrasportano), i movimenti delle gambe (poca roba ma tutti sembrano papere) e dai nemici resistentissimi.
Il missaggio è fatto male, la recitazione è molto buona
Originariamente Scritto da El Fundo
il doppiaggio mi pare ottimo, comunque per il mixaggio migliora col tempo. all'inizio ha dei problemi, in effetti
I personaggi secondari o anche Ashley sono parsi pessimi.
Poi a me che ho fatto i primi due in inglese è stato un durissimo colpo sentire Garrus con la voce da ragazzetto.
Comment