Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
Qui si divaga su luoghi comuni incontestabili che poco hanno a che vedere col fatto che l'industria dei videogiochi *ci chiede troppi soldi!Io sono stato pirata da piccolo non lo farò mai più e non mi pento perchè nel mio piccolo ho comunque dato molto all'industria in questi anni ed è inutile dire che ci sono giochi usati a meno perchè se il problema è la continuità di produzione dei videogiochi anche l'usato penalizza...Comunque se vedo film in dvx a casa dei moralizzatori mi arrabbio:-)
Tranquillo, salvo capolavori assoluti da avere nella propria videoteca, o cinema o niente.
hai mai sentito parlare di passione o di dipendenza? e con tutto l'hype che creano... sei sicuro che è un prodotto di lusso?
Hai mai sentito parlare di "investimenti"? Ti hanno mai detto la fatidica frase "gli sfizi si pagano"?
Hai detto "dipendenza"? Bene, allora i fumatori dovrebbero fare una causa alle aziende perchè le sigarette costano troppo?
hai mai sentito parlare di passione o di dipendenza? e con tutto l'hype che creano... sei sicuro che è un prodotto di lusso?
Sì. O se vuoi puoi costruire una macchina del tempo e portare i videogiochi nella russia sovietica, a meno che lì non siano le console a modificare te poi.
sigpic Too proud to show your true face, eh? But a sporting hunt, it was.
si ma noi sappiamo quanto sia giusto? Raramente sappiamo quanto costi produrlo, e anche quando lo sappiamo ci vengono dette solo una parte delle spese.
La verità è che oggi i videogame costano troppo... ma costa troppo produrli... e purtroppo per vendere non basta più la classe, ma serve la grafica ultrapompata... quindi o hai un budget enorme (e cmq rischi di fallire) o non conviene nemmeno che vai sul mercato.
Nonostante io appoggi pienamente l'illegalità di tale pratica, la butto lì. E come mai in tanti altri paesi costan mooooooolto meno? E non mi dir le tasse per piacere che non c' entrano niente.
Sì. O se vuoi puoi costruire una macchina del tempo e portare i videogiochi nella russia sovietica, a meno che lì non siano le console a modificare te poi.
hai ragione, purtroppo va così. E' una cosa tristissima, sembra che videogame e mp3 siano un bene imprescindibile che i produttori dovrebbero regalare per strada.
Il pirata se ne fotte altamente, trova scuse assurde che nessuno accetterebbe per altri beni, ma casualmente per questi vanno tutte bene, e il bambino non ha soldi, e ma non posso spendere e qui e li. Provino a dirlo al fruttivendolo mentre gli fottono una cassa di kiwi
Se tutti fossero così, cioè "io non sto rubando, tanto chi compra li mantiene" i videogame sarebbero scomparsi dalla faccia della terra da almeno un decennio.
La verità è che noi che compriamo originale siamo i "fessi" che si pagano anche i rincari per la pirateria.
beh è un pò più complesso di così. Il fruttivendolo non tenta di circuire invasivamente il minore mostrandogli un mondo luminoso, e spingendolo ad andare da papà a chiedere soldi.
beh è un pò più complesso di così. Il fruttivendolo non tenta di circuire invasivamente il minore mostrandogli un mondo luminoso, e spingendolo ad andare da papà a chiedere soldi.
A dire il vero vedo televendite di asciugamani che circuiscono più invasivamente di un trailer di vattelappesca gioco.
sigpic Too proud to show your true face, eh? But a sporting hunt, it was.
Guardando la homepage mi è venuto in mente che fifa mondiali sudafrica è il classico gioco che anni fà avrei pagato 1.20 euro ahahaha!Ma dai prezzo pieno per fifa con meno squadre?
Il videogioco è un di più, non è nulla di essenziale, quindi se uno se lo può permettere lo compra, altrimenti ne fa a meno visto che non gli cambia la vita.
Bene se dovessi dire la mia, la pirateria è immorale e odiosa. Però 2 3 cose le cambierei per le software.
1 Innanzitutto pegi rigoroso. (compreso il mandar in onda pubblicità di assassin creed all ora di pranzo. (al massimo giochi adatti ai bambini)
2 Tutto region e language free. Se avete notato, iniziano a levar il multilingua, perchè diventa tosta vendere in europa continentale, e si ordina dall'Inghilterra. Quello è il vero prezzo del gioco, il resto è speculazione.
3 Il mercato dell'usato non deve essere toccato. Visto che si fa il giusto parallelismo con altri beni, anche la fiat se la gente compra un'auto usata vende un'auto in meno. Perciò sono affari loro. Facciano meglio i conti.
4 Niente politiche di inculata contro gli europei.
5. I giochi non soggetti a riedizione dovrebbero essere liberati. Perchè tenere sotto copyright un gioco che nessuno ristampa dopo 10 anni? E liberiamolo, altrimenti è solo violenza gratuita. Un pò come se volessi vedere una vecchia serie tv che nessuno rimasterizza e nessuno trasmette. Se non mi viene data l' occasione di vederla nemmeno pagando trovo che sia assurdo... L'industria creativa è patrimonio dell'umanità, insomma dopo che non ha nessun valore economico, ed è stata spremuta ogni goccia di
euro da un gioco, liberiamolo, un pò come l'ingresso libero da museo.
Infine il fatto che la pirateria non venga bloccata, è dovuto anche all'avversione delle case di produzione delle console che venderebbero meno. Io ho la netta impressione che una battaglia seria e decisa contro questa piaga, la neutralizzerebbe. Ma danno solo qualche coltellata nel buio, tanto per tener buone le SH.
Poi ragazzi vi dico una cosa. Fossimo 20 anni fa, in cui console casalinghe non ne avevo mai viste, arrivavano quì solo i giochi tradotti, e in sardegna non c' erano negozi, sarebbe stato una cosa, ma ora si può acquistare in tutta scioltezza dall uk, l'usato, li danno sui giornali , ebay, insomma ce ne son di metodi, evitiamo di rubare.
Inoltre i contenuti oramai sono sovrabbondanti. Un tempo avevamo pochi giochi perchè non ne facevano, ora ne abbiamo troppi. 2-3 al mese, sono più che sufficienti, usate quelli. E fate anche altro! Tanto chi si prende 50 giochi non se ne godrà nemmeno uno. Conosco gente che con il ds ha cartucce con uno sproposito di giochi pirata... alla fine non ne conclude nessuno...
A dire il vero vedo televendite di asciugamani che circuiscono più invasivamente di un trailer di vattelappesca gioco.
che cavolata, conosci televendite di asciugamani che hanno come target i minori o che li fanno sbavare? non pensavo andassero così di moda tra voi giovini... Dai non facciamo gli ingenui. Un conto è se si dice che le case hanno diritto a tutto il loro compenso, cosa sacrosanta, un altro è dirmi che hanno ragione loro a dare gta4 a un bambino di 9 anni...
quante belle parole ! quanta morale ! quanta santità ! ... el fundo ha detto che piratare perchè non ci si può permettere il gioco è come rubare una ferrari , bè secondo me ha ragione ... nel senso che se potessi rubare una ferrari con la certezza di non essere beccato valuterei seriamente l'idea di "prenderla" perche come si dice l'occasione fa l'uomo ladro ! e sono sicuro che non sarei l'unico vero ????? e inoltre secondo voi perchè si sono inventati gli antifurti e cose simili ... dall'alba dei tempi ciò che non è ben protetto viene preso da altri ... ricordatevi che l'uomo ha inventato prima i muri, per proteggere ciò che aveva, che la ruota
il vero motivo per cui non ho mai piratato ( e come me molti che conosco ) non sono gli scrupoli morali ma il fatto che dopo poco tempo le console pirata si rompevano miseramente ... che senso ha rubare se poi ciò che rubi dopo 2 mesi è inutile !!!
PS con tutta sta roba non volevo inneggiare alla pitrateria ma semplicemente far capire come le SH dovrebbero invece di piagnucolare pensare a modi efficaci per proteggersi senza d'altro canto sfavorire anche chi paga ( vero ubisoft )
"i lived 7 lives at once i was power and the ecstasy of death. i was a god to god ... now i'm trapped" Illirya
quante belle parole ! quanta morale ! quanta santità ! ... el fundo ha detto che piratare perchè non ci si può permettere il gioco è come rubare una ferrari , bè secondo me ha ragione ... nel senso che se potessi rubare una ferrari con la certezza di non essere beccato valuterei seriamente l'idea di "prenderla" perche come si dice l'occasione fa l'uomo ladro ! e sono sicuro che non sarei l'unico vero ????? e inoltre secondo voi perchè si sono inventati gli antifurti e cose simili ... dall'alba dei tempi ciò che non è ben protetto viene preso da altri ... ricordatevi che l'uomo ha inventato prima i muri, per proteggere ciò che aveva, che la ruota il vero motivo per cui non ho mai piratato ( e come me molti che conosco ) non sono gli scrupoli morali ma il fatto che dopo poco tempo le console pirata si rompevano miseramente ... che senso ha rubare se poi ciò che rubi dopo 2 mesi è inutile !!! PS con tutta sta roba non volevo inneggiare alla pitrateria ma semplicemente far capire come le SH dovrebbero invece di piagnucolare pensare a modi efficaci per proteggersi senza d'altro canto sfavorire anche chi paga ( vero ubisoft )
Sono daccordo con te nel contestare la pirateria, però è una gran cavolata che la roba piratata si rompe subito...
"Il miglior combattente non è un pugile, un karateka o un judoka. Il miglior combattente è qualcuno che si può adattare a qualsiasi stile di combattimento" - Bruce Lee
Comment