Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Microsoft si tiene distante dal 3D

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Andrew Clemence
    replied
    infatti non capisco, parlano dell'investimento nel 3d, come se fossero gli ultimi soldi di una multinazionale. Innanzitutto un pò come il blu ray o il dvd, sarà probabilmente un consorzio, oltrettutto è semplicemente un investimento passato al vaglio e accettato. Proprio come se domani 10 buoni videogiochi venissero presi in considerazione e finanziati. Non ci sono progetti di videogiochi creativi per dirottare i fondi al 3d. Piuttosto la superficialità dei prodotti è da ricercare in chi fa i numeri di vendita, il vecchio giocatore che si accontenta di due pixel ma tanto cuore non esiste più, o quasi, oggi è tutto cod cod, bum bum pistole e stop. C'è poco da fare, e buttare altri soldi nel calderone non creerebbe di certo varietà..

    Leave a comment:


  • lagunalex
    replied
    Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
    Bisogna però dire che la parte del gioco che piace a voi, non necessita di soldi, ma solo di creatività. Ad esempio non si potrebbero usare i soldi del 3d per "creare" creatività. Però invece sfondare altre barriere tra la macchina e l'utente, come questi controller o il 3d, può aprire nuove strade agli sviluppatori. Io sono contro il 3d, ma non per principio o perchè penso che sia inutile, ma solo per una questione di prezzo, e di necessità di tempo per l'adattamento. Lo ritengo per questo un investimento sconveniente per sony, ma a me non me ne potrebbe fregar meno. Certamente non mi pare la microsoft stia concentrandosi sui giochi comunque.. il trend è la riduzione delle esclusive... Inoltre è inutile dirottare tutti i soldi sulla produzione di giochi. I giochi sono tanti, e se aumentano di molto di numero, i guadagni mica si moltiplicano, il giocatore tipo visto i costi delle produzioni attuali, mica può prendere 50 giochi al mese... Poi la faccenda del tempo da risparmiare, ha addirittura del ridicolo, fatemi capire, secondo voi se gli ingegneri che lavorano al kinect o al 3d non facessero quello, sfornerebbero videogiochi? E per il fattore denaro, guardate che per questi colossi produrre giochi è decisamente una spesa da poco, se domattina ritenessero opportuno investire in 20 nuovi brand lo farebbero senza nemmeno imprestarsi denaro.. E' che non lo ritengono conveniente a volte, o non hanno la capacità magari di accapparrarsi talenti, ma non è certo un problema di soldi o tempo...
    Ma io sono d'accordo con te, eh. Ovviamente un gioco non è un capolavoro soltanto a livello creativo, ma anche seguendo altri fattori, come per esempio la fisica o le espressioni facciali. Tra l'altro, preferisco mille volte tecnologie come il comando vocale, un sensore "perfetto" o, anche se è presto per parlarne, la realtà virtuale (casco, etc). La critica va mossa anche verso Microsoft indubbiamente, ma non per quanto riguarda il 3D (siamo ancora nel thread del 3D, perciò non ho ancora mosso le decine di critiche che ho da fare a microsoft finora).

    Leave a comment:


  • jack_the_beast
    replied
    Originariamente Scritto da lagunalex Visualizza Messaggio
    Ma si, in fondo è come fare il gelato in casa.

    Non ripeto più che sono soldi e tempo sottratti ad altre, migliori, cause. Non importa la quantità, se di più o di meno. Più nitido di così, ci si cieca.

    non hai capito il discorso, progetti di quel tipo costano alle aziende centinaia di milioni(tra sviluppo produzione e marketing) diciamo 100 e teniamoci bassi, un gioco di "fascia alta" alla halo diciamo costa in media 20+ milioni (sempre per tenerci bassi), implementare il 3d in un gioco è un'operazione semplice se il gioco non è graficamente troppo pesante, tant'è che nvidia e iz3d permettono di abilitarlo gratis su tutti i giochi pc "onthefly" cioè senza modifica del codice originale. mettiamoci un po di ottimizzazione per i menu e le interfacce da fare su console e stimamiamo un cifra assolutamente esagerata di 0.5 milione a gioco quanti giochi 3d ci sono in circolazione? diciamo 10(ma non credo che ce ne siano così tanti).

    il 3d costa quindi come lo 0,5%(stima al rialzo) di un progetto come move, credi davvero che per una azienda come sony (o microsoft) sia un problema spendere 105 milioni invece di 100? ancor più importante: pensi davvero che 5 milioni in più o in meno possano rivoluzionare il gameplay?

    se non vuoi il 3d perchè ti da fastidio/non ti piace/ti sta antipatico ne possiamo parlare, ma questo discorso degli investimenti non ha senso(almeno in questo caso)

    Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
    Bisogna però dire che la parte del gioco che piace a voi, non necessita di soldi, ma solo di creatività. Ad esempio non si potrebbero usare i soldi del 3d per "creare" creatività. Però invece sfondare altre barriere tra la macchina e l'utente, come questi controller o il 3d, può aprire nuove strade agli sviluppatori. Io sono contro il 3d, ma non per principio o perchè penso che sia inutile, ma solo per una questione di prezzo, e di necessità di tempo per l'adattamento. Lo ritengo per questo un investimento sconveniente per sony, ma a me non me ne potrebbe fregar meno. Certamente non mi pare la microsoft stia concentrandosi sui giochi comunque.. il trend è la riduzione delle esclusive... Inoltre è inutile dirottare tutti i soldi sulla produzione di giochi. I giochi sono tanti, e se aumentano di molto di numero, i guadagni mica si moltiplicano, il giocatore tipo visto i costi delle produzioni attuali, mica può prendere 50 giochi al mese... Poi la faccenda del tempo da risparmiare, ha addirittura del ridicolo, fatemi capire, secondo voi se gli ingegneri che lavorano al kinect o al 3d non facessero quello, sfornerebbero videogiochi?
    ti quoto in pieno.aggiungiamo inoltre che l'investimento pesante sul 3d nel caso di sony non lo fa la sezione videogiochi. e come hai detto giustamente tu, all'implementazione del 3d ci pensano i grafici, i creativi fanno tutt'altro
    Last edited by jack_the_beast; 22 ottobre 2010, 00:51.

    Leave a comment:


  • Andrew Clemence
    replied
    Originariamente Scritto da lagunalex Visualizza Messaggio
    Sei tosto allora. I soldi ed il tempo che sprecano per questo 3D andrebbero impiegati a creare altre tecnologie o semplicemente investiti in team di sviluppo per la realizzazione di Capolavori. Di quale altra motivazione necessiti??? E nessuno qui ha insinuato che tu abbia detto che non possono coesistere. Vediamo un pò.
    Bisogna però dire che la parte del gioco che piace a voi, non necessita di soldi, ma solo di creatività. Ad esempio non si potrebbero usare i soldi del 3d per "creare" creatività. Però invece sfondare altre barriere tra la macchina e l'utente, come questi controller o il 3d, può aprire nuove strade agli sviluppatori. Io sono contro il 3d, ma non per principio o perchè penso che sia inutile, ma solo per una questione di prezzo, e di necessità di tempo per l'adattamento. Lo ritengo per questo un investimento sconveniente per sony, ma a me non me ne potrebbe fregar meno. Certamente non mi pare la microsoft stia concentrandosi sui giochi comunque.. il trend è la riduzione delle esclusive... Inoltre è inutile dirottare tutti i soldi sulla produzione di giochi. I giochi sono tanti, e se aumentano di molto di numero, i guadagni mica si moltiplicano, il giocatore tipo visto i costi delle produzioni attuali, mica può prendere 50 giochi al mese... Poi la faccenda del tempo da risparmiare, ha addirittura del ridicolo, fatemi capire, secondo voi se gli ingegneri che lavorano al kinect o al 3d non facessero quello, sfornerebbero videogiochi? E per il fattore denaro, guardate che per questi colossi produrre giochi è decisamente una spesa da poco, se domattina ritenessero opportuno investire in 20 nuovi brand lo farebbero senza nemmeno imprestarsi denaro.. E' che non lo ritengono conveniente a volte, o non hanno la capacità magari di accapparrarsi talenti, ma non è certo un problema di soldi o tempo...
    Last edited by Andrew Clemence; 22 ottobre 2010, 00:48.

    Leave a comment:


  • lagunalex
    replied
    Originariamente Scritto da sackula Visualizza Messaggio
    si, ma infatti io ho risposto a un tuo pensiero con un mio pensiero , non ho detto che è come dico io. Non capisco per l'ennesima volta come traduci quello che scrivo a me pare di essere chiaro
    Guarda, non era poi così chiaro
    Comunque si, puoi pensare liberamente che il 3D possa migliorare il mondo videoludico così come io posso pensare che non sia così. Amen.


    Originariamente Scritto da jack_the_beast Visualizza Messaggio
    e secondo te aggiungere un nuovo punto di vista (perchè di questo si tratta) ad un gioco abbia un costo paragonabile ad un intero progetto kinect/move/wii/ds o anche solo ad un gioco di medio livello? auguri anche a te
    Ma si, in fondo è come fare il gelato in casa.

    Non ripeto più che sono soldi e tempo sottratti ad altre, migliori, cause. Non importa la quantità, se di più o di meno. Più nitido di così, ci s'acceca.
    Last edited by lagunalex; 22 ottobre 2010, 00:30.

    Leave a comment:


  • jack_the_beast
    replied
    Originariamente Scritto da lagunalex Visualizza Messaggio
    Ah già, secondo te il 3D si sviluppa da solo. Così, su due piedi senza dover investire denaro ne perderci tempo nella ricerca, tester e cose varie. Auguri.
    e secondo te aggiungere un nuovo punto di vista (perchè di questo si tratta) ad un gioco abbia un costo paragonabile ad un intero progetto kinect/move/wii/ds o anche solo ad un gioco di medio livello? auguri anche a te
    Last edited by jack_the_beast; 22 ottobre 2010, 00:27.

    Leave a comment:


  • sackula
    replied
    Originariamente Scritto da lagunalex Visualizza Messaggio
    Forse sei abituato a pensare che tutto quello che scrivi tu è legge divina ed indiscutibile. Io invece sono abituato che quando commento esprimo quello che è il mio pensiero. Libero di non concordare, siamo in democrazia.
    si, ma infatti io ho risposto a un tuo pensiero con un mio pensiero , non ho detto che è come dico io. Non capisco per l'ennesima volta come traduci quello che scrivo a me pare di essere chiaro

    Leave a comment:


  • lagunalex
    replied
    Originariamente Scritto da sackula Visualizza Messaggio
    non è detto che sono sprecati, fra 2 anni quando molti avranno la possibiltà di usare questa tecnologia se ne potrà parlare, magari per te il 3D è una cagata ma per altri puo' essere interessante e poi non è detto che i soldi che sony investe nel 3d sarebbero stati utilizzati per finanziare giochi, anzi mi è parso che da quando hanno annunciato il 3d su ps3 sono state annunciate molte esclusive
    Forse sei abituato a pensare che tutto quello che scrivi tu è legge divina ed indiscutibile. Io invece sono abituato che quando commento esprimo quello che è il mio pensiero. Libero di non concordare, siamo in democrazia.

    Originariamente Scritto da jack_the_beast Visualizza Messaggio
    cioè quindi fammi capire: tu pensi che il rilascio di patch 3d per super stardust, wipeout, ridge racer ecc... sia paragonabile all'investimento necessario a tirare furi una cosa come kinect move o wii?
    se è così sei fuori strada
    Stiamo parlando del 3D per tutti i giochi, come tecnologia applicata al mondo videoludico, non di alcune patch, quindi si.
    Ah già, secondo te il 3D si sviluppa da solo. Così, su due piedi senza dover investire denaro ne perderci tempo nella ricerca, tester e cose varie. Auguri.
    Last edited by lagunalex; 22 ottobre 2010, 00:21.

    Leave a comment:


  • jack_the_beast
    replied
    Originariamente Scritto da lagunalex Visualizza Messaggio
    Sei tosto allora. I soldi ed il tempo che sprecano per questo 3D andrebbero impegati a creare altre tecnologie o semplicemente investiti in team di sviluppo per la realizzazione di Capolavori. Di quale altra motivazione necessiti??? E nessuno qui ha insinuato che tu abbia detto che non possono coesistere. Vediamo un pò.
    cioè quindi fammi capire: tu pensi che il rilascio di patch 3d per super stardust, wipeout, ridge racer ecc... sia paragonabile all'investimento(di tempo, denaro e risorse umane) necessario a tirare fuori una cosa come kinect move o wii?
    se è così sei fuori strada

    Leave a comment:


  • sackula
    replied
    Originariamente Scritto da lagunalex Visualizza Messaggio
    Sei tosto allora. I soldi ed il tempo che sprecano per questo 3D andrebbero impegati a creare altre tecnologie o semplicemente investiti in team di sviluppo per la realizzazione di Capolavori. Di quale altra motivazione necessiti??? E nessuno qui ha insinuato che tu abbia detto che non possono coesistere. Vediamo un pò.
    non è detto che sono sprecati, fra 2 anni quando molti avranno la possibiltà di usare questa tecnologia se ne potrà parlare, magari per te il 3D è una cagata ma per altri puo' essere interessante e poi non è detto che i soldi che sony investe nel 3d sarebbero stati utilizzati per finanziare giochi, anzi mi è parso che da quando hanno annunciato il 3d su ps3 sono state annunciate molte esclusive

    Leave a comment:


  • lagunalex
    replied
    Originariamente Scritto da jack_the_beast Visualizza Messaggio
    ma se ho appena finito di dire che le due cose devono coesistere!!!!




    ma chi l'ha detto che giova al gameplay!!!

    con argomentazioni intendo che non mi puoi dire "non voglio il 3d perchè preferisco il gameplay" mi devi dire "non voglio il 3d perchè secondo me porta gli svantaggi x, y e z"

    ripeto che 3d(o qualunque tecnologia di questo tipo) e gameplay possono andare a bracetto come dimostra il 3ds: innovazione del ds+3d
    Sei tosto allora. I soldi ed il tempo che sprecano per questo 3D andrebbero impiegati a creare altre tecnologie o semplicemente investiti in team di sviluppo per la realizzazione di Capolavori. Di quale altra motivazione necessiti??? E nessuno qui ha insinuato che tu abbia detto che non possono coesistere. Vediamo un pò.

    Leave a comment:


  • jack_the_beast
    replied
    Originariamente Scritto da lagunalex Visualizza Messaggio
    Oddio, ma perchè secondo te o 3D o morte?
    Ho chiaramente detto che dovrebbero puntare le loro risorse sullo sviluppo di nuove tecnologie.
    ma se ho appena finito di dire che le due cose devono coesistere!!!!


    Originariamente Scritto da lagunalex Visualizza Messaggio
    Anche i sensori come Move, Kinect e Wii fanno parte di questa serie, ma di certo il 3D non giova il gameplay di un gioco, che rimane e rimarrà sempre il fattore più importante in un videogame. Tanto per dire una scemenza, il riconoscimento vocale sarebbe molto più utile alla causa di un 3D che serve solo a far dire alla massa "uuuuh guarda un cane pixelloso che esce dallo schermo". Poi bisogna vedere cosa intendi tu per argomentazioni, dal momento che non sono io quello pagato non so quante centinaia di migliaia di euro per sviluppare nuove tecnologie, quindi potrei anche semplicemente dissentire e bon.
    ma chi l'ha detto che giova al gameplay!!!

    con argomentazioni intendo che non mi puoi dire "non voglio il 3d perchè preferisco il gameplay" mi devi dire "non voglio il 3d perchè secondo me porta gli svantaggi x, y e z"

    ripeto che 3d(o qualunque tecnologia di questo tipo) e gameplay possono andare a bracetto come dimostra il 3ds: innovazione del ds+3d

    Originariamente Scritto da lagunalex Visualizza Messaggio
    Il 3D sarebbe coinvolgente? Pensi che possa significare un grosso passo in avanti nell'evoluzione del videogame? Sul serio??
    non nell'evoluzione del gioco in se, ma del modo di fruirlo sicuramente(una volta tolti gli occhialini beninteso)
    ma parlo arabo che sono 10 post che ripeto la stessa cosa?
    Last edited by jack_the_beast; 22 ottobre 2010, 00:11.

    Leave a comment:


  • sackula
    replied
    Originariamente Scritto da lagunalex Visualizza Messaggio
    Entrambe le cose, ragazzo.
    allora non hai letto quello che scrivo perchè era chiaro come il sole
    comunque finiamola qua che se no si va avanti na vita
    Last edited by sackula; 22 ottobre 2010, 00:09.

    Leave a comment:


  • lagunalex
    replied
    Originariamente Scritto da Dargil Visualizza Messaggio
    Ma allora questo non fa altro che dimostrare come l'industria videoludica abbia perso il suo vero valore, ovvero divertire, perchè tirarmi fuori una grafica full HD 1080p 3D da 50 carati, senza un briciolo di gameplay che provi ad innovare o a divertire, significa che hai solo mancanza di idee, perchè la grafica e i milioni di pixel riesci a crearli all'infinito, ma l'immaginazione?
    L'anima del videogioco è... il videogioco, gente! Ha ragione Dargil, che me ne faccio di un 3D se poi i giochi non sono niente di che, l'esperienza non è divertente o va applicato su giochi datati?

    Originariamente Scritto da sackula Visualizza Messaggio
    la roba che esce dal gioco giova alla spettacolarità

    ma paraculo dove?? O________O
    ti ho spiegato per filo e per segno le motivazioni delle mie risposte quindi paraculo sto cavolo prima era incoerenza mo' è paraculaggine , deciditi
    Entrambe le cose, ragazzo.

    Originariamente Scritto da jack_the_beast Visualizza Messaggio
    siamo sempre al solito discorso, esistono vari tipi di divertimento, uno lo puoi sicuramente trovare nel gameplay innovativo tutto da scoprire ecc...
    l'altro lo puoi trovare in un'esperienza più coinvolgente che per forza di cose viene data dalla grafica, dal suono surround, dal 3d, dalla realtà virtuale blablabla...

    quello che non capisco è perchè le due cose secondo alcuni non possono coesistere
    Il 3D sarebbe coinvolgente? Pensi che possa significare un grosso passo in avanti nell'evoluzione del videogame? Sul serio??

    Leave a comment:


  • lagunalex
    replied
    Originariamente Scritto da jack_the_beast Visualizza Messaggio
    sitamo parlando di due cose diverse, i controller migliorano(o peggiorano) il gameplay
    il 3d e la grafica aumentano il coinvolgimento

    avere una roba tipo kinect non ti impedisce di avere 3d e viceversa



    però scusa ma criticare a iosa senza proporre nemmeno un'idea alternativa ne argomentazioni mi sembra un po infentile
    Oddio, ma perchè secondo te o 3D o morte?
    Ho chiaramente detto che dovrebbero puntare le loro risorse sullo sviluppo di nuove tecnologie. Mi cito

    pensino a creare capolavori entrambe le case ed a creare tecnologie innovative che davvero rendano l'esperienza videoludica migliore.
    Anche i sensori come Move, Kinect e Wii fanno parte di questa serie, ma di certo il 3D non giova il gameplay di un gioco, che rimane e rimarrà sempre il fattore più importante in un videogame. Tanto per dire una scemenza, il riconoscimento vocale sarebbe molto più utile alla causa di un 3D che serve solo a far dire alla massa "uuuuh guarda un cane pixelloso che esce dallo schermo". Poi bisogna vedere cosa intendi tu per argomentazioni, dal momento che non sono io quello pagato non so quante centinaia di migliaia di euro per sviluppare nuove tecnologie, quindi potrei anche semplicemente dissentire e bon.

    Leave a comment:

Working...
X