Annuncio

Collapse
No announcement yet.

La caccia: cosa ne pensate?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • 2+2=5
    replied
    Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
    che termine? no. non vedo perchè un animale selvatico vada più tutelato rispetto a quello ingabbiato. Che credi che nei ristoranti ci servano vitelli morti di incidente? no. Ti assicuro che io mangio selvaggina (ho amici cacciatori che me ne regalano) perchè è gustosissima. Non ci sono trofei o altro... Poi se fossi vegetariano pieno appoggio. Niente da dire. Ma ci vedo un'incongruenza. magari sono io che non colgo...

    ah ps. in alcuni ristoranti servono selvaggina. Mi sa che questo è occhio non vede cuore non duole
    Sull' occhio non vede cuore non duole hai ragione, a me la carne piace molto, a patto però che abbia un aspetto informe(tipo fettina), non ho mai mangiato un pesce intero, mangio solo pesce già pulito e decapitato.
    A me dispiace per gli animali uccisi e le loro condizioni negli allevamenti, però l' uomo ha bisogno anche della carne e quindi cerco di non pensarci.

    Che la selvaggina sia buona non ti contraddico, ma come ho già detto ritengo sia solo un trofeo da ammirare e vantarsi facendolo mangiare.

    PS:L' uomo è onnivoro, non carnivoro, io sono una eccezzione

    Leave a comment:


  • Nappa
    replied
    Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
    Eh no, per nulla. L'ecosistema andava tutelato prima di eliminare i carnivori. Ora come ora il cinghiale ad esempio non ha predatori naturali. E nemmeno i cervi.. Possiamo introdurre pantere e tigri se vi va bene. Ecosistema autosufficiente non ne esiste più. e ridurre il numero è necessario. E talvolta lo fanno anche d' ufficio quando non bastano i cacciatori.



    Ma la caccia se minacciasse di estinguere specie animali, mi vedrebbe in lotta in prima linea. Ma cinghiali etc, non rischiano l' estinzione. E finchè è così... Serve anche a loro insomma! Ci tengo a precisare visto che magari confondi, che la caccia che intendo io e che non abolirei, non è quella ai coccodrilli o agli elefanti, ma solo quella perfettamente disciplinata, e che tiene conto dell' ecosistema. Quella legale per intenderci!
    G
    Perfetto, così la vediamo allo stesso modo. Anche perchè, di predatori naturali, in Italia, avevamo lupi, linci e, in parte orsi e quei pochi che sopravvivono grazie alle politiche di conservazione rischiano di essere avvelenati, spesso e volentieri. E i rapaci di grandi dimensioni non se la passano granchè bene...

    Leave a comment:


  • Andrew Clemence
    replied
    Originariamente Scritto da Nappa Visualizza Messaggio
    L'animale selvatico (soprattutto se in via d'estinzione) va più tutelato di quello domestico: quello selvatico fa parte dell'ecosistema e va tutelato, essendo parte di esso.
    Eh no, per nulla. L'ecosistema andava tutelato prima di eliminare i carnivori. Ora come ora il cinghiale ad esempio non ha predatori naturali. E nemmeno i cervi.. Possiamo introdurre pantere e tigri se vi va bene. Ecosistema autosufficiente non ne esiste più. e ridurre il numero è necessario. E talvolta lo fanno anche d' ufficio quando non bastano i cacciatori.

    Se vuoi mangiare selvaggina (+ buona per natura del classico animale da allevamento), ci sono gli allevamenti di selvaggina, giusto? allevano cinghiali, cervi, caprioli ecc. ecc. Per esempio, gli allevamenti di coccodrilli, oltre che per comodità, sono stati creati per evitare il bracconaggio indiscriminato.
    Si alla caccia, solo per mantenere gli equilibri naturali. Purtroppo, il lupo continua ad essere mal visto...
    Ma la caccia se minacciasse di estinguere specie animali, mi vedrebbe in lotta in prima linea. Ma cinghiali etc, non rischiano l' estinzione. E finchè è così... Serve anche a loro insomma! Ci tengo a precisare visto che magari confondi, che la caccia che intendo io e che non abolirei, non è quella ai coccodrilli o agli elefanti, ma solo quella perfettamente disciplinata, e che tiene conto dell' ecosistema. Quella legale per intenderci!
    G

    Leave a comment:


  • Nappa
    replied
    Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
    che termine? no. non vedo perchè un animale selvatico vada più tutelato rispetto a quello ingabbiato. Che credi che nei ristoranti ci servano vitelli morti di incidente? no. Ti assicuro che io mangio selvaggina (ho amici cacciatori che me ne regalano) perchè è gustosissima. Non ci sono trofei o altro... Poi se fossi vegetariano pieno appoggio. Niente da dire. Ma ci vedo un'incongruenza. magari sono io che non colgo...

    ah ps. in alcuni ristoranti servono selvaggina. Mi sa che questo è occhio non vede cuore non duole
    L'animale selvatico (soprattutto se in via d'estinzione) va più tutelato di quello domestico: quello selvatico fa parte dell'ecosistema e va tutelato, essendo parte di esso.
    Se vuoi mangiare selvaggina (+ buona per natura del classico animale da allevamento), ci sono gli allevamenti di selvaggina, giusto? allevano cinghiali, cervi, caprioli ecc. ecc. Per esempio, gli allevamenti di coccodrilli, oltre che per comodità, sono stati creati per evitare il bracconaggio indiscriminato.
    Si alla caccia, solo per mantenere gli equilibri naturali. Purtroppo, il lupo continua ad essere mal visto...

    Leave a comment:


  • Andrew Clemence
    replied
    Originariamente Scritto da Teale Visualizza Messaggio
    Da ignorante sull'argomento dico che la caccia per diletto per me è completamente sbagliata. Se proprio devi sparare per divertirti vai a fare soft air che è fantastico.
    Tuttavia, non ho niente in contrario alla caccia dalle cui prede si ricava cibo.
    Stesso discorso per la pesca.
    Saltare scuola e andare in molo con gli amici a pescare tutta la mattina, fantastico, ma se lo fai, i pesci che prendi te li porti a casa, vedere gente che pesca e che poi ributta in mare i pesci con la bocca devastata dall'amo mi dà veramente fastidio.
    Beh questo è un aspetto interessante. E mi sento anche d'accordo. Se lo fai proprio solamente per arrecar danno a un povero animaletto è proprio solo e semplice crudeltà, e tanto vale far tiro al piattello. Discorso differente per chi mangia, perchè sennò il contrasto con il fatto che mangi gli animali ingabbiati sarebbe troppo.. e che sono quelli i figli poveri? Per il resto piacerebbe anche a me mangiare solo soia e fare un girotondo tutti insieme sotto l' arcobaleno, e abbracciarci tutti insieme. Ma ancora siamo lontani da tale soluzione..

    Leave a comment:


  • Teale
    replied
    Da ignorante sull'argomento dico che la caccia per diletto per me è completamente sbagliata. Se proprio devi sparare per divertirti vai a fare soft air che è fantastico.
    Tuttavia, non ho niente in contrario alla caccia dalle cui prede si ricava cibo.
    Stesso discorso per la pesca.
    Saltare scuola e andare in molo con gli amici a pescare tutta la mattina, fantastico, ma se lo fai, i pesci che prendi te li porti a casa, vedere gente che pesca e che poi ributta in mare i pesci con la bocca devastata dall'amo mi dà veramente fastidio.

    Leave a comment:


  • Andrew Clemence
    replied
    Originariamente Scritto da jenny56 Visualizza Messaggio
    Flaming l'ha visto! Quindi esiste! e comunque c'è troppo commercio di armi...andremo a finire come l' America! Compreremo i fucili nelle bancarelle! E se passasse questa legge di un anno intero di caccia, credo che faccia più danni di prima, poco ma sicuro...i ragazzini hanno troppe armi in casa, per colpa dei genitori cacciatori, e anche se uno si può buttare dalla finestra per suicidarsi, il fucile è più facile e sbrigativo, quindi la mia paura è proprio questa...meno male che da me non c'è nessun cacciatore, in famiglia!
    eh il commercio delle armi che mi preoccupa è quello clandestino...

    Leave a comment:


  • Andrew Clemence
    replied
    Originariamente Scritto da 2+2=5 Visualizza Messaggio
    Se voglio mangiare vado al ristorante o faccio la spesa e cucino a casa, non vado a caccia
    Il portare a casa e cucinare la preda uccisa è solo un modo per mostrare il proprio trofeo, nè più nè meno.
    PS: sono carnivoro(e non ho sbagliato termine!)
    che termine? no. non vedo perchè un animale selvatico vada più tutelato rispetto a quello ingabbiato. Che credi che nei ristoranti ci servano vitelli morti di incidente? no. Ti assicuro che io mangio selvaggina (ho amici cacciatori che me ne regalano) perchè è gustosissima. Non ci sono trofei o altro... Poi se fossi vegetariano pieno appoggio. Niente da dire. Ma ci vedo un'incongruenza. magari sono io che non colgo...

    ah ps. in alcuni ristoranti servono selvaggina. Mi sa che questo è occhio non vede cuore non duole
    Last edited by Andrew Clemence; 21 aprile 2010, 14:33.

    Leave a comment:


  • 2+2=5
    replied
    Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
    Ma non è diletto e vanità.. La selvaggina è buonissima, poi sei vegetariano? se mangi altre carni, uccidere dei poveri animali vissuti in una gabbia non è anche peggio? poveretti, oltre il danno la beffa... Se ei vegetariano, ti perdi i piaceri della carne
    Se voglio mangiare vado al ristorante o faccio la spesa e cucino a casa, non vado a caccia
    Il portare a casa e cucinare la preda uccisa è solo un modo per mostrare il proprio trofeo, nè più nè meno.
    PS: sono carnivoro(e non ho sbagliato termine!)

    Leave a comment:


  • jenny56
    replied
    Originariamente Scritto da Daredevil Visualizza Messaggio
    Dovresti imparare a generalizzare talvolta, farlo quando serve non è sbagliato
    Non è la caccia in quel caso la causa, ma quello che viene prima, ovvero il porto d'armi, che appunto non è detto porti il cittadino a diventare cacciatore. Anche in quel caso, però, non è colpa del porto d'armi, ma del genitore, tanto il figlio, anche senza arma nell'abitazione, può uccidersi in molti modi diversi con gli oggetti di casa

    Fino a prova contraria orsi polari celesti che volano non esistono. O sì?
    Flaming l'ha visto! Quindi esiste! e comunque c'è troppo commercio di armi...andremo a finire come l' America! Compreremo i fucili nelle bancarelle! E se passasse questa legge di un anno intero di caccia, credo che faccia più danni di prima, poco ma sicuro...i ragazzini hanno troppe armi in casa, per colpa dei genitori cacciatori, e anche se uno si può buttare dalla finestra per suicidarsi, il fucile è più facile e sbrigativo, quindi la mia paura è proprio questa...meno male che da me non c'è nessun cacciatore, in famiglia!

    Leave a comment:


  • Daredevil
    replied
    Dovresti imparare a generalizzare talvolta, farlo quando serve non è sbagliato
    Non è la caccia in quel caso la causa, ma quello che viene prima, ovvero il porto d'armi, che appunto non è detto porti il cittadino a diventare cacciatore. Anche in quel caso, però, non è colpa del porto d'armi, ma del genitore, tanto il figlio, anche senza arma nell'abitazione, può uccidersi in molti modi diversi con gli oggetti di casa

    Fino a prova contraria orsi polari celesti che volano non esistono. O sì?

    Leave a comment:


  • jenny56
    replied
    Originariamente Scritto da Daredevil Visualizza Messaggio
    Non difendi gli animali? Per loro ci sono anche troppi proiettili vaganti, quasi da non sembrare tali
    Anche! Ma siccome sono realista, come il mestiere più vecchio del mondo, (ancora fra le scatole... )allo stesso modo non mi illudo che si possa abolire la caccia, ma se si potessero evitare danni maggiori, sarebbe meglio! Un esempio? Ogni anno qualche bimbetto ingenuo si spara, e la maggior parte muore, perchè il padre cacciatore lascia in giro la doppietta di caccia...dimmi tu, se fa bene, la caccia! @Flaming: sarebbe carino il contrario!
    Bum Headshot, sparare in testa ad un orso polare celeste mentre è a mezz' aria è un qualcosa di impagabile, soprattutto nei climi temperati del Sud Africa.
    Last edited by jenny56; 21 aprile 2010, 01:43.

    Leave a comment:


  • Flaming Eternity
    replied
    Bum Headshot, sparare in testa ad un orso polare celeste mentre è a mezz' aria è un qualcosa di impagabile, soprattutto nei climi temperati del Sud Africa. (Esperienze della mia ex vita da bracconiere )

    Usanza barbara e medioevale? Allora aboliamo anche l' allevamento di galline, pecore, polli ecc. Visto che finiscono per essere scuoiati per la nostra insaziabilità.
    Last edited by Flaming Eternity; 21 aprile 2010, 01:44.

    Leave a comment:


  • Daredevil
    replied
    Non difendi gli animali? Per loro ci sono anche troppi proiettili vaganti, quasi da non sembrare tali

    Leave a comment:


  • jenny56
    replied
    Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
    e io no
    Mi piacerebbe sentire il parere di un VERO cacciatore, Clemence! Non ha senso che parliamo noi due "neutri" alla faccenda!

    Leave a comment:

Working...
X