Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
Ho letto Il secondo trattato sul governo di Locke. Molto interessante e soprattutto moderna la sua teoria politica. E' molto ripetitivo nell'esposizione ma questo non è un difetto, anzi aiuta a far capire e a far fissare meglio i concetti che esprime.
Ho finito "il fu mattia pascal". uno spettacolo. è incredibile come la scuola ti faccia odiare certi capolavori
vero, e viceversa se solo fossero in grado .. pensa che io ho amato "I Promessi Sposi", che è tutto dire, e solo perchè un mio docente di Italiano (tra l'altro prete Salesiano) fu in grado di trasmettermi la bellezza che lui vedeva in quello che stavo leggendo ..
Senza musica la vita sarebbe un errore
Friedrich Nietzsche
pagina 283 di eldest: ammazza che fio de na mignotta il macellaio!
beati voi che siete riusciti a leggere quel libro! io ho maledetto la spesa di 6 euro per quel libro
ieri ho preso in aeroporto Mass Effect: Revelation. Fra attese e voli sono arrivato a circa 1/4. Pur non essendo un capolavoro, devo dire che anche se ero un pò scettico si lascia leggere bene, la trama sembra interessante e la storyline procede incalzante invitandoti ogni pagina ad andare alla successiva. Se mi convincerà del tutto penso che leggerò anche gli altri ..
Senza musica la vita sarebbe un errore
Friedrich Nietzsche
credo che inizierò il primo volume de "tutti i racconti" di H.P. Lovecraft, pubblicata da mondadori. ho già letto una raccolta contenente racconti del maestro, "racconti agghiaccianti" pubblicata dalla newton & compton, e dire che sono rimasto impressionato è poco
Finito il Dottor Faustus di Thomas Mann, letto perché consigliato (e prestato) da un'amica. Anche se in alcuni momenti non è male (quando non diventa troppo misticheggiante/psicologco), detesto lo stile di Mann, lo trovo troppo patetico.
Comment