Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Il PC Gaming non è morto

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • #31
    Originariamente Scritto da The_Ophidian Visualizza Messaggio
    In realtà è SEMPRE stato così; che poi è il mercato ad averlo reso poco conveniente negli ultimi anni è tutt'un altro discorso, sul piano puramente tecnico il PC è sempre stato spanne avanti alle corrispettive console come potenzialità.
    Per forza, il pc è aggiornabile mese per mese praticamente, è ovvio che una macchina statica perde...

    Comment


    • #32
      Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
      Cod e battlefield vendono bene anche su pc, scusami ma se sommi, valve, blizzard activision, Ea, e ancora sega con total war, e Civ, caposaldo su pc, simulatori, io in pratica la supremazia console la vedo solo negli action, che su pc nemmeno esistono, e sui giochi di calcio. Se prendi strategia, fps, simulatori, gestionali, gdr, la console non ne vince una... Boh onestamente non capisco cosa intendi. Esclusive? Allora: Wow esclusiva ok, L4d esiste su console, cod battlefield anche su console, a parer mio prendi un bel granchio. Problemi poi? Problemi li ho a non avere un mouse in realtà...
      qui si sta parlando di vendite non cos'è più funzionale da giocare su pc...non mi sembra che civilization, e i vari total war abbiano venduto vagonate di copie quanto uno starcraft o un warcraft...poi magari sbaglio...

      http://www.youtube.com/watch?v=GzdVz...eature=related

      Comment


      • #33
        Originariamente Scritto da silver break Visualizza Messaggio
        qui si sta parlando di vendite non cos'è più funzionale da giocare su pc...non mi sembra che civilization, e i vari total war abbiano venduto vagonate di copie quanto uno starcraft o un warcraft...poi magari sbaglio...
        e che vuol dire. E' ovvio che ce ne son che hanno venduto di più e altri meno. Scusami ma alan wake ha venduto quanto halo? Hanno però venduto molto bene...

        Comment


        • #34
          Originariamente Scritto da Batman AA Visualizza Messaggio
          Mi sa che non li hai guardati bene Che siano inferiori è un conto, ma girano su un hardware che a parole è ben meno potente, eppure hanno una grafica che ancora oggi è godibilissima. E la PS2 è un hardware del '99, uscito nel 2000.



          Su PC e console: avrai già visto Crysis 2, no? Mi sembra lampante come le console riescano tutt'oggi a sfornare una grafica come quella, quasi pari a quella del primo Crysis che doveva girare per essere giocato al massimo su un computer il doppio più potente. E' encomiabile il grande lavoro di ottimizzazione che è stato fatto, e che rende non necessario possedere un PC-Ninja da 600-800 euro per godersi un po' di grafica next-gen, e quindi non necessaria tutta questa potenza da parte delle console. Quando erano uscite, si potevano considerare PC di fascia alta - RAM a parte, 512 MB sono pochini, ma non hanno un sistema operativo da reggere
          tutto quello che vuoi tu, ma la finiamo una buona volta di prendere come termine di paragone Crysis?
          Perchè non si vuole capire che quel gioco è un aborto di ottimizzazione ancor prima che di gameplay? Considerare Crysis l'emblema del pc gaming è uno degli errori primordiali da cui scaturiscono tutti questi fottuti pregiudizi sui pc ninja che vanno aggiornati ogni 2 mesi per giocare a livello decente.
          E' come se io, per spiegare l'efficienza e l'ottimizzazione delle console,tirassi in ballo l'esempio di Mafia 2. Nella demo abbiamo visto frame rate bassissimi, assenza di erba, aliasing e tearing su ps3 e xbox. Tutto fluidissimo e dettagliatissimo su pc, anche su hardware non stratosferici ma alla portata di tutti.
          sigpic
          Originariamente Scritto da ezio.auditore
          le proteine animali fanno male al corpo umano, inacidisce il sangue
          last.fm

          Comment


          • #35
            A mio avviso molti ex-utenti pc/console (me compreso) si sono ormai spostati esclusivamente verso le ultime non potendo permettersi di spendere centinaia di euro ogni tot mesi soltanto per poter giocare ad una risoluzione decente.
            L'esempio palese è Crysis, che già al lancio necessitava di un computer del NORAD per essere giocato e tutt'ora, dopo svariato tempo dalla sua uscita, fa ancora fatica a girare sugli ultimi pc ad una risoluzione piena!
            Con le console questo problema non sussiste, si ha la possibilità di giocare per molti anni esclusivamente con una spesa iniziale e senza la necessità di continui aggiornamenti hardware.
            Il pcgaming non è morto ma sicuramente ha una cerchia più mirata rispetto ai giocatori di console.

            Comment


            • #36
              Originariamente Scritto da Shooter Visualizza Messaggio
              A mio avviso molti ex-utenti pc/console (me compreso) si sono ormai spostati esclusivamente verso*le*ultime*non potendo permettersi di spendere centinaia di euro ogni tot mesi soltanto per poter giocare ad una risoluzione decente.
              L'esempio palese è Crysis, che già al lancio necessitava di un computer del NORAD per essere giocato e tutt'ora, dopo svariato tempo dalla sua uscita, fa ancora fatica a girare sugli ultimi pc ad una risoluzione piena!
              Con le console questo problema non sussiste, si ha la possibilità di giocare per molti anni esclusivamente con una spesa iniziale e senza la necessità di continui aggiornamenti hardware.
              Il pcgaming non è morto ma sicuramente ha una cerchia più mirata rispetto ai giocatori di console.
              c.v.d.
              sigpic
              Originariamente Scritto da ezio.auditore
              le proteine animali fanno male al corpo umano, inacidisce il sangue
              last.fm

              Comment


              • #37
                Originariamente Scritto da c1cc10 Visualizza Messaggio
                tutto quello che vuoi tu, ma la finiamo una buona volta di prendere come termine di paragone Crysis? Perchè non si vuole capire che quel gioco è un aborto di ottimizzazione ancor prima che di gameplay? Considerare Crysis l'emblema del pc gaming è uno degli errori primordiali da cui scaturiscono tutti questi fottuti pregiudizi sui pc ninja che vanno aggiornati ogni 2 mesi per giocare a livello decente. E' come se io, per spiegare l'efficienza e l'ottimizzazione delle console,tirassi in ballo l'esempio di Mafia 2. Nella demo abbiamo visto frame rate bassissimi, assenza di erba, aliasing e tearing su ps3 e xbox. Tutto fluidissimo e dettagliatissimo su pc, anche su hardware non stratosferici ma alla portata di tutti.
                Ops....stavo scrivendo il mio commento mentre tu scrivevi il tuo!
                ok...allora cambiamo il mio esempio con Doom 3 (feci una fatica tremenda a giocarlo decentemente) e ai tempi avevo un PC di ultima generazione!

                Comment


                • #38
                  Impossibile, evidentemente non era di ultima generazione.
                  sigpic
                  Originariamente Scritto da ezio.auditore
                  le proteine animali fanno male al corpo umano, inacidisce il sangue
                  last.fm

                  Comment


                  • #39
                    Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
                    e che vuol dire. E' ovvio che ce ne son che hanno venduto di più e altri meno. Scusami ma alan wake ha venduto quanto halo? Hanno però venduto molto bene...
                    alan wake ha venduto molto bene?
                    Facebook: Gennaro Davide Ottagono

                    Comment


                    • #40
                      Originariamente Scritto da c1cc10 Visualizza Messaggio
                      tutto quello che vuoi tu, ma la finiamo una buona volta di prendere come termine di paragone Crysis? Perchè non si vuole capire che quel gioco è un aborto di ottimizzazione ancor prima che di gameplay? Considerare Crysis l'emblema del pc gaming è uno degli errori primordiali da cui scaturiscono tutti questi fottuti pregiudizi sui pc ninja che vanno aggiornati ogni 2 mesi per giocare a livello decente. E' come se io, per spiegare l'efficienza e l'ottimizzazione delle console,tirassi in ballo l'esempio di Mafia 2. Nella demo abbiamo visto frame rate bassissimi, assenza di erba, aliasing e tearing su ps3 e xbox. Tutto fluidissimo e dettagliatissimo su pc, anche su hardware non stratosferici ma alla portata di tutti.
                      Io prendo Crysis come esempio di grafica perchè è il maggior esponente su questo lato, non perchè lo considero un "emblema del PC Gaming". E se non vuoi considerare Crysis, considera Crysis Warhead, che è già ottimizzato. E' chiaro che i PC siano più potenti delle console perchè aggiornabili, ma l'aggiornamento richiede spese, mentre le console, che a potenza hardware non sono affatto male, costano meno e possono offrire una qualità grafica ottima al minimo. Le console sono per chi vuole spendere meno, i PC per chi ha soldi da spendere costantemente nell'aggiornarlo. Non vedo neanche perchè si debba tirare in ballo ogni volta la differenza tecnica tra PC e console, e addirittura citare la PS2, che oggigiorno ha un hardware letterlmente dimmerda, e dire che quando è uscita non dava piste ai PC- cosa per niente vera.

                      Comment


                      • #41
                        Garantito! certo l'ho giocato e mi ha divertito ma  c'era un test interno nel menù che ti indicava il livello di dettaglio consigliato e a me dava "medio". Mi sarebbe piaciuto giocarlo al massimo.

                        Comment


                        • #42
                          Originariamente Scritto da Shooter Visualizza Messaggio
                          A mio avviso molti ex-utenti pc/console (me compreso) si sono ormai spostati esclusivamente verso*le*ultime*non potendo permettersi di spendere centinaia di euro ogni tot mesi soltanto per poter giocare ad una risoluzione decente.
                          L'esempio palese è Crysis, che già al lancio necessitava di un computer del NORAD per essere giocato e tutt'ora, dopo svariato tempo dalla sua uscita, fa ancora fatica a girare sugli ultimi pc ad una risoluzione piena!
                          Con le console questo problema non sussiste, si ha la possibilità di giocare per molti anni esclusivamente con una spesa iniziale e senza la necessità di continui aggiornamenti hardware.
                          Il pcgaming non è morto ma sicuramente ha una cerchia più mirata rispetto ai giocatori di console.

                          sono da tre anni con lo stesso pc pagato 500€ e ho aggiunto solo 2 gb di ram, mafia 2 mi gira a 1680x1050 con tutti i dettagli al massimo e 16x di AF a più di 30fps di media. per non parlare di tutti gli altri giochi a parte quelli ottimizzati da schifo tipo gta e crysis. aggiungici anche tutto il risparmio dovuto al prezzo dei giochi ed ecco che ho speso meno per il pc in tre anni che per la ps3 in un anno solo

                          EDIT:
                          Originariamente Scritto da Shooter Visualizza Messaggio
                          Garantito! certo l'ho giocato e mi ha divertito ma c'era un test interno nel menù che ti indicava il livello di dettaglio consigliato e a me dava "medio". Mi sarebbe piaciuto giocarlo al massimo.
                          certo che se ti fidi dei test interni stai messo male...
                          Esistono solo 10 tipo di persone al mondo: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono

                          Comment


                          • #43
                            Originariamente Scritto da c1cc10 Visualizza Messaggio
                            Impossibile, evidentemente non era di ultima generazione.
                            ESatto. Doom3 era pesantuccio al momento dell'uscita, ma nemmeno sta mattonata impietosa.
                            E per la cronaca, ripeto per la trilionesima volta: Core2 e8400, 4 giga di RAM, Radeon 3870. Pagato 600 euri più di due anni fa (mica due mesi fa), non era un PC di ultimissima generazione allora e a maggior ragione non lo è oggi. Gioco a dettaglio massimo praticamente ancora a tutto, con framerate rassicuranti.
                            Esatto, anche a Crysis (che mi sta dando sempre più la nausea per la marea di leggende metropolitane e utilizzo inopportuno come termine di paragone; oltre che per il bidone di gioco che &#232

                            dire che quando è uscita non dava piste ai PC- cosa per niente vera.
                            Quando è uscita tecnicamente le prendeva e di brutto rispetto a un PC da gioco decente, come qualunque altra console di qualunque altra generazione. C'è poco da discutere su questo.
                            Last edited by The_Ophidian; 16 August 2010, 16:06.

                            E poi ne sono sicuro voi che avete il pc non ne avete neanche uno di gioco originale.
                            What can change the nature of a man?

                            Comment


                            • #44
                               EDIT:certo che se ti fidi dei test interni stai messo male...[/QUOTE]
                              Ovviamente sono partito dal livello massimo e di volta in volta abbassavo i valori fino a ottenere......livello medio!

                              Comment


                              • #45
                                Originariamente Scritto da The_Ophidian Visualizza Messaggio
                                ESatto. Doom3 era pesantuccio al momento dell'uscita, ma nemmeno sta mattonata impietosa. E per la cronaca, ripeto per la trilionesima volta: Core2 e8400, 4 giga di RAM, Radeon 3870. Pagato 600 euri più di due anni fa (mica due mesi fa), non era un PC di ultimissima generazione allora e a maggior ragione non lo è oggi. Gioco a dettaglio massimo praticamente ancora a tutto, con framerate rassicuranti. Esatto, anche a Crysis (che mi sta dando sempre più la nausea per la marea di leggende metropolitane e utilizzo inopportuno come termine di paragone; oltre che per il bidone di gioco che è)Quando è uscita tecnicamente le prendeva e di brutto rispetto a un PC da gioco decente, come qualunque altra console di qualunque altra generazione. C'è poco da discutere su questo.
                                PC da gioco decente? Ma almeno sai quando è uscita? Semmai un PC da gioco di fascia alta.


                                E comunque sono già 600 €, una console ne costa 300 e anche meno, i giochi si possono acquistare benissimo online - su eBay e/o siti inglesi - e si risparmia comunque. Le console consumano anche meno - sebbene neanche i PC consumino tutta questa grande energia

                                Comment

                                Working...
                                X