Annuncio

Collapse
No announcement yet.

la velocità della luce

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • #46
    se qualcuno andasse alla velciatà della luce,farebbe un piccolo teletrasporto,se la distanza è abbastanza vicina.calcolando che la velociatà della luce è pari a 300.000km al secondo

    Comment


    • #47
      Originariamente Scritto da Cromo Visualizza Messaggio
      e quindi a scuola a me mi insegnano kazzate!!!!!!mha!!!!
      No, nn è vero. I viaggi nel tempo sn solo una teoria, così come è una teoria la teoria della relatività, così i tunnel spaziali, ecc.. Tutto in fisica è basato su teorie, quindi niente può essere definito "giusto" o "sbagliato" in assoluto
      Originariamente Scritto da w_dragon_ball_18_01 Visualizza Messaggio
      300.000 km/s cmq

      Ripeto quello che ho detto prima: sulla terra succederebbero questo cose, nello spazio invece no.
      Se affermi questo perchè credi che nello spazio nn ci sia attrito sbagli di grosso! Nello spazio ( profondo e nn ) l'attrito c'è.
      I don't think about things, but I respect who does!*

      Comment


      • #48
        La risposta è : Clark Kent
        Cmq credo che prima o poi ci arriveremo alla velocità della luce.
        sigpic

        Comment


        • #49
          Originariamente Scritto da Jarod Visualizza Messaggio
          Se affermi questo perchè credi che nello spazio nn ci sia attrito sbagli di grosso! Nello spazio ( profondo e nn ) l'attrito c'è.
          Se ci fosse tutte le comete e asteroidi sarebbero fermi...non credi?
          se vuoi colpirmi mandami all'inferno, perchè qui va come una rissa, non è col naso rotto che mi fermo!

          Comment


          • #50
            Originariamente Scritto da Jarod Visualizza Messaggio
            No, nn è vero. I viaggi nel tempo sn solo una teoria, così come è una teoria la teoria della relatività, così i tunnel spaziali, ecc.. Tutto in fisica è basato su teorie, quindi niente può essere definito "giusto" o "sbagliato" in assoluto
            E quindi?
            Ogni teoria ha una propria credibilità in base alle prove portate e agli esperimenti fatti.
            La teoria dei tunnel di einsten-rosen ad esempio è proprio una teoria buttata lì senza basi pratiche, nada di nada, c'è teoricamente la possibilità che esistono e basta.
            La relatività se permetti è stata dimostrata, magari la formulazione attuale non è corretta al 100% ma da qui ad equiparare le due cose...

            Originariamente Scritto da Jarod Visualizza Messaggio
            Se affermi questo perchè credi che nello spazio nn ci sia attrito sbagli di grosso! Nello spazio ( profondo e nn ) l'attrito c'è.
            Qui invece confermo, lo spazio non è vuoto assoluto, c'è comunque un'infinitesima quantità di materia e quindi c'è anche dell'attrito.
            Minimo, probabilmente trascurabile, ma comunque c'è.

            Comment


            • #51
              Io chiederei ai rettiliani, o a pgv che li conosce bene.
              O anche agli altri... i cosi là...

              sigpic
              Heartbreakers and lifetakers.
              Semper Fi

              Comment


              • #52
                Originariamente Scritto da Chibi Goku Visualizza Messaggio
                E quindi?
                Ogni teoria ha una propria credibilità in base alle prove portate e agli esperimenti fatti.
                La teoria dei tunnel di einsten-rosen ad esempio è proprio una teoria buttata lì senza basi pratiche, nada di nada, c'è teoricamente la possibilità che esistono e basta.
                La relatività se permetti è stata dimostrata, magari la formulazione attuale non è corretta al 100% ma da qui ad equiparare le due cose...
                finché non c'è una prova contraria, nessuna teoria può definirsi errata, così come non può essere definita giusta senza prove a favore...
                c'è addirittura una teoria che dice che un'astronave facendo un giro molto particolare e preciso nello spazio della durata di 10 anni, una volta tornata sulla terra tornerebbe esattamente a 10 anni prima... ma dato che nessuno ci ha ancora provato, non si può dire a priori che sia sbagliata...
                Last edited by Evil Ub; 01 March 2007, 18:58.

                Comment


                • #53
                  Originariamente Scritto da w_dragon_ball_18_01 Visualizza Messaggio
                  Se ci fosse tutte le comete e asteroidi sarebbero fermi...non credi?
                  Tu per muoverti devi fare presa su qualcosa. È il terzo principio della dinamica. Se nn c'è qualcosa sulla quale fare attrito nn è possibile muoversi.

                  Originariamente Scritto da Chibi Goku Visualizza Messaggio
                  E quindi?
                  Ogni teoria ha una propria credibilità in base alle prove portate e agli esperimenti fatti.
                  La teoria dei tunnel di einsten-rosen ad esempio è proprio una teoria buttata lì senza basi pratiche, nada di nada, c'è teoricamente la possibilità che esistono e basta.
                  La relatività se permetti è stata dimostrata, magari la formulazione attuale non è corretta al 100% ma da qui ad equiparare le due cose...
                  E quindi la su detta teoria è valida finchè nn si dimostra o errata completamente o parzialmente.. Nn mi sembra di aver detto alcun chè di scandaloso..
                  I don't think about things, but I respect who does!*

                  Comment


                  • #54
                    Originariamente Scritto da Jarod Visualizza Messaggio
                    Tu per muoverti devi fare presa su qualcosa. È il terzo principio della dinamica. Se nn c'è qualcosa sulla quale fare attrito nn è possibile muoversi.
                    Il primo principio d'inerzia invece dice che se un corpo è in moto in assenza di atrito tale ci resterà perchè è nella sua natura.

                    Poi come fa a fare forza su qualcosa un asteroide?
                    Last edited by w_dragon_ball_18_01; 01 March 2007, 20:28.
                    se vuoi colpirmi mandami all'inferno, perchè qui va come una rissa, non è col naso rotto che mi fermo!

                    Comment


                    • #55
                      Originariamente Scritto da Jarod Visualizza Messaggio
                      E quindi la su detta teoria è valida finchè nn si dimostra o errata completamente o parzialmente.. Nn mi sembra di aver detto alcun chè di scandaloso..
                      Sì ma ti sto dicendo che con questo non arrivi da nessuna parte in una discussione.
                      Posso anche teorizzare l'esistenza degli asini volanti spaziali nella galassia di Andromeda, è una teoria, difficilmente smentibile ma senza fondamento alcuno.
                      Non è che di discutere per avere ragione o no, penso che si discuta per cercare di condividere la conoscenza, e la conoscenza non è formata da "forse" "magari con un po' di culo" "nel caso fortuito in cui".

                      Un conto è fare teorie su cose che si conoscono, un altro conto ipotizzare una teoria in un campo sconosciuto di cui non si conoscono ancora in modo sufficiente le leggi fisiche.
                      Le teorie enunciate in precedenza possono, al massimo, essere considerate possibili, uno ci può credere ma rimangono ciò che sono, possibilità neanche tanto probabili.

                      P.S. Comunque per quanto riguarda lo spazio vuoto o no consiglio il solito giretto sulla wikipedia inglese
                      http://en.wikipedia.org/wiki/Outer_space
                      Last edited by Chibi Goku; 01 March 2007, 19:52.

                      Comment


                      • #56
                        Originariamente Scritto da Evil Ub Visualizza Messaggio
                        finché non c'è una prova contraria, nessuna teoria può definirsi errata, così come non può essere definita giusta senza prove a favore...
                        c'è addirittura una teoria che dice che un'astronave facendo un giro molto particolare e preciso nello spazio della durata di 10 anni, una volta tornata sulla terra tornerebbe esattamente a 10 anni prima... ma dato che nessuno ci ha ancora provato, non si può dire a priori che sia sbagliata...
                        no se fa un viaggio di 10 anni quando torna sulla terra saranno passati più di 70 anni perchè nello spazio il tempo scorre diversamente che sulla terra
                        My Band
                        http://profile.myspace.com/index.cfm...ndid=411446456

                        Comment


                        • #57
                          la luce viaggia a 300 000 km al secondo e il suono a 1200 km al minuto.......... l' uomo a malappena riesce a infrangere la velocita del suono..... figuriamoci quella della luce......poi il nostro organismo nn reggerebbe una tale velocita........ce pero stato un esperimento qualche mese fa: l' uomo e stato in grado di teletrasportare alcuni atomi..........quindi forze un giorno vedremo il teletrasporto......................
                          sigpic

                          Comment


                          • #58
                            quello degli atomi l'avevo sentito anch'io ma per traportare l'uomo ci vorranno secoli e attrezzature molto avanzate anche per la protezione dato che il nostro corpo e le nostre ossa con le attrezzature di oggi andrebbe in mille pezzi a tale velocità per non parlare poi dei materiali..
                            E poi ricordo che a scuola che se noi riuscissimo a viaggiare alla velocità della luce ci ritroveremo in un altra dimensione diversa dalla nostra dove il tempo scorre diversamente e ci ritroveremo in un modo diverso dal nostro dove tutto si muove alla velocità della luce..è un pò intrecciato il discorso ma è interessante
                            My Band
                            http://profile.myspace.com/index.cfm...ndid=411446456

                            Comment


                            • #59
                              Originariamente Scritto da LegendarySuperSayan Visualizza Messaggio
                              no se fa un viaggio di 10 anni quando torna sulla terra saranno passati più di 70 anni perchè nello spazio il tempo scorre diversamente che sulla terra
                              ho detto facendo un giro molto particolare che prevede il passaggio attraverso alcune cosiddette "falle temporali"
                              Originariamente Scritto da ghonnen ssj5 Visualizza Messaggio
                              l' uomo a malappena riesce a infrangere la velocita del suono.....
                              l'uomo supera la barriera del suono, il che è mooolto diverso...

                              Comment


                              • #60
                                Originariamente Scritto da w_dragon_ball_18_01 Visualizza Messaggio
                                Il primo principio d'inerzia invece dice che se un corpo è in moto in assenza di atrito tale ci resterà perchè è nella sua natura.

                                Poi come fa a fare forza su qualcosa un asteroide?
                                Il primo principio di inerzia dice soltanto che se la Risultante delle forze applicate ad un corpo è nulla questo o è fermo o è in moto costante.

                                Io la capisco la tua obiezione : Se spari un oggetto in uno spazio ideale senza attrito, questo dovrebbe viaggiare all'infinito.. Cmq una forza iniziale la deve pur avere: lo sparo, infatti. Metti il caso di una navetta ferma nello spazio profondo. Ora metti che questa accendi i motori d'un tratto, se fosse come dici tu la navetta nn si sposterebbe di un mm, invece la navetta si muove perchè c'è una forza che fa "presa" su qualcosa. Ste cose nn me le sto inventando io, fidati

                                Originariamente Scritto da Chibi Goku Visualizza Messaggio
                                Sì ma ti sto dicendo che con questo non arrivi da nessuna parte in una discussione.
                                Posso anche teorizzare l'esistenza degli asini volanti spaziali nella galassia di Andromeda, è una teoria, difficilmente smentibile ma senza fondamento alcuno.
                                Non è che di discutere per avere ragione o no, penso che si discuta per cercare di condividere la conoscenza, e la conoscenza non è formata da "forse" "magari con un po' di culo" "nel caso fortuito in cui".

                                Un conto è fare teorie su cose che si conoscono, un altro conto ipotizzare una teoria in un campo sconosciuto di cui non si conoscono ancora in modo sufficiente le leggi fisiche.
                                Le teorie enunciate in precedenza possono, al massimo, essere considerate possibili, uno ci può credere ma rimangono ciò che sono, possibilità neanche tanto probabili.
                                Ho capito, grazie per l'obiezione CB
                                I don't think about things, but I respect who does!*

                                Comment

                                Working...
                                X