w lo streaming! ma poi nessuno ha parlato di streaming e download illegale. mi pare di aver letto semplicemente streaming a me
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Che film avete visto oggi?
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da Il Nicco Visualizza Messaggio
Quarto film di Leone che vedo (ero fermo ai primi venti minuti da un mese, credo) e per quanto non raggiunga il livello di Giù la Testa (che per ora è il mio preferito) devo dire che mi è piaciuto particolarmente, soprattutto per l'interpretazione eccezionale di Gian Maria Volontè (che è molto più teatrale che cinematografica). Si confermano del pari le scarse doti di Eastwood e quelle notevoli di Lee Van Cleef. Decisamente il più epico tra quelli che ho visto sinora, che per la cronaca sono Il Buono, il Brutto e il Cattivo (che ho amato per Eli Wallach più che per la trama in sé), C'era una Volta il West (che mi ha lasciato perlesso) e appunto Giù la Testa. In ogni caso un gran film. Per un Pugno di Dollari però non avrei tutta questa voglia di vederlo.
Comment
-
Rivisto ieri sera.
Forse non risulta più innovativo come una volta, ma le tematiche affrontate rimangono tuttora molto interessanti. A causa di preferenze personali purtroppo non ne apprezzo l'eccessiva lentezza nell'azione, ma ciò non nega il fatto che si tratti di un film globalmente e giustamente considerato un vero e proprio cult.
Voto: 8
Comment
-
Ricordo che, appena iscritto su facebook, uno dei primi link che vidi fu uno spezzone di questo film; dopo averlo recuperato non posso che consigliarlo a chiunque. Evitando di dire come al solito che si tratta di una satira tutt'ora attuale (l'argomento esula dalla mia competenza) sono rimasto impressioanto dall'umorismo delle varie "scenette": Il Santo Soglio e gli spezzoni di telegiornale sono probabilmente i momenti migliori, ma anche i momenti interpretati da Tognazzi sono davvero belli. Relativamente deludente Gassman, invece. E Adolfo Celi non lo si cita mai abbastanza. Comunque consigliatissimo.
Comment
-
Spoiler:
Maronna
Voto: 9
Originariamente Scritto da Dargil Visualizza MessaggioFanno il remake americano di Old boy, dovete morire tutti maleLast edited by John Fitzgerald Gianni; 14 February 2012, 02:48.Originariamente Scritto da GiovanniAuditore ironicola grafica è l'ultima cosa che guardo in un videogame, se ho un computer di ultimissima generazione è perché voglio giocare fluido a diablo1.
Comment
-
E' sicurissimo, Josh Brolin nella parte del protagonista, si parla di un finale più dark (CHE CAZZO SIGNIFICA) e forse Bale farà la parte dell'antagonista. Attori di tutto rispetto, ma il regista e lo sceneggiatore (lo stesso di Io sono leggenda, quindi NO) sono da panico, Lee l'ho sempre apprezzato, ma questo non è il suo genere, ormai mi sono rassegnato
Comment
-
Ho deciso di colmare diverse lacune che ho.
Parto dal muto dando un occhio di riguardo alle avanguardie europee.Originariamente Scritto da GiovanniAuditore ironicola grafica è l'ultima cosa che guardo in un videogame, se ho un computer di ultimissima generazione è perché voglio giocare fluido a diablo1.
Comment
-
Visto il secondo. Che dire, anche meglio di "Per un pugno di dollari". Lee Van Cleef spettacolare dall'inizio alla fine. Se nel primo Eastwood era il protagonista assoluto qui ha dovuto dividere la scena con un personaggio davvero di classe. Eastwood stesso non ha deluso nemmeno questa volta e Volontè nella parte di Indio ha potuto esprimersi meglio di quanto fatto interpretando Ramon.
9,5
Comment
-
Visti recentemente:
Lola corre:
Spoiler:
Non capisco il perché di molte delle critiche.
È un film veloce (in tutti i sensi), godibile, ben girato e con la storia che incuriosisce.
Voto: 7,5
L'alba del pianeta delle scimmie:
Spoiler:
Prevedibile, soggetto a cliches (rafforzati dalle scarse doti di Malfoy) ma interessante e, anche grazie ad un Cesare più umano degli umani, coinvolgente.
Più che scontato un sequel.
Voto: 7
Transformers 3:
Spoiler:
Meglio di quel polpettone del secondo senza ombra di dubbio ma si tratta pur sempre di robottoni che fanno discorsi sul bene e sul male e che sono diretti da Bay.
Voto: 5,5Originariamente Scritto da GiovanniAuditore ironicola grafica è l'ultima cosa che guardo in un videogame, se ho un computer di ultimissima generazione è perché voglio giocare fluido a diablo1.
Comment
-
Vademecum dell'horror provetto: attore di fama imperitura, possibilmente fra i teenager; scenografia curata, dalle tonalità grigio-nero, gotica, ambientazioni britanniche e fumose; sceneggiatura lineare, senza troppe prese d'iniziativa, senza troppi colpi di scena, giusto il fulmen in clausola finale; tanti sussulti, grida, cambi rapidi di scena, chiaroscuri, vedo-non vedo, musica da tensione in sottofondo per tacitamente avvisare lo spettatore quando può mettersi la mano davanti, scricchiolii, passi, sparizioni, apparizioni.
Paura a buon mercato, perfetta in una sala cinematografica.
Tutto nella norma, la storia, la magione ottocentesca, gli effetti con cui tenere vivo l'interesse. Tutto fuorchè forse l'attore: sarà che Radcliffe sarà Potter finchè morte sua o morte nostra non sopraggiunga, ma mi è sembrato decisamente a disagio nella parte.
Comment
Comment