Beh a suo modo l'esempio di GAS funziona..
Solo che l'anime e il GT sono un po' come Tomb Raider The Angel of Darkness per chi conosce il gioco!
Una vera merda per qualunque serio appassionato del gioco, che infatti ha fatto un flop pazzesco.
Non serve a nulla usare tecniche più avanzate se snaturi l'essenza dell'originale, la gente ci giocava prima perchè gli piacevano certe cose, se voleva altro prendeva un altro gioco.
E' inutile che mi impali Tomb Raider come se stessi giocanto a Silent Hill, in più volendole far fare anche salti più difficili...
Questa si chiama mmerda. Non capire il gioco originale e non arrivare nemmeno a capire che quello nuovo è praticamente ingiocabile.
Ma a parte questi paragoni più o meno felici, quelle che tu consideri delle "espansioni" sono delle stupidaggini enormi che contraddicono quello che viene detto nel manga, non lo ampliano nè lo arricchiscono.
Un esempio: se ti guardi l'anime Goku fa praticamente la stessa identica fatica a battersi con Fat Bu e Kid Bu. Questo perchè? Perchè nell'anime i combattimenti sono tutti uguali, il protagonista deve sudarsela a prescindere perchè fa più figo vedere la gente ansimare ed essere apparentemente in pericolo.
Se ne sono altamente fregati loro della logica del manga, secondo la quale in quel momento Goku stava fingendo di non essere in grado di battere il suo avversario, e lo si vede anche in modo piuttosto chiaro da come Fat Bu non gli faccia un tubo.
Secondo l'anime invece Goku è improvvisamente salito a mille di potenza combattendo contro Kid Bu, oppure Kid Bu e Fat Bu sono più o meno forti uguale..
Detto in due parole: non ha senso e rovina la logica che invece esiste nel manga.
Un altro esempio: Kid Bu contro Vegeta e Goku.
Senza alcuna ragione apparente se non allungare la broda improvvisamente Goku SVIENE durante il combattimento... (è sempre stato svenevole in effetti.. cagionevole di salute e deboluccio). E Vegeta cosa pensa bene di fare? Si butta contro Kid Bu per difendere il suo compagno SENZA trasformarsi nemmeno in ssj.... Poi ovviamente Goku si risveglia e sta meglio di prima, correndo a salvarlo a sua volta.
Da questa aggiunta cretina viene fuori che:
1 Goku ha la pressione bassa poraccio.... non ce lo avevano mai detto ma è così
2 Vegeta è idiota.
Quale persona che ama la storia che sta leggendo può considerare queste delle "espansioni" e non delle gran CAGATE?
E ne ho dette due a caso, ne avrei altre 100 altrettanto cretine, e io ho visto solo la saga di Bu...
Non voglio osar sapere quante altre ne avrei da dire se l'avessi visto tutto, questo anime.
Non ho mai visto UNA SOLA AGGIUNTA DELL'ANIME che effettivamente aggiungesse qualcosa di utile alla storia originale. Il peggio che fa è contraddirla e rendera stupida, il meglio che riesce a fare è non toccarla aggiungendo episodi inutili e idioti (Garlick Junior, scuola guida, Bulma nello spazio ecc ecc ecc).
Ma vedo che è un problema di questi anime lunghi che vogliono seguire pedissequamente la storia originale.
Anche Naruto che sta uscendo adesso in Giappone in parallelo al manga sta venendo una schifezza del genere, con aggiunte penose oltre i limiti dell'umano nei momenti in cui raggiunge gli episodi su rivista.
Ci sono nell'anime di Dragon Ball come in quello di Naruto delle belle puntate, e sono quelle che riprendono passo passo e immagine per immagine la storia del manga, aggiungendo solo quello che gli compete, e cioè movimento fluidità, regia e voce.
Tutto il resto è noia, anzi è schifo.
Vedi GAS... il concetto di DOPO non è sinonimo di MEGLIO.
Sono anzi molte più le volte in cui qualcosa che viene dopo su modello di un nucleo originale nato con una sua logica è assai peggio della sua matrice.
E' davanti agli occhi di tutti come l'opera originale sia praticamente sempre meglio della sua trasposizione.
Evangelion fumetto è assai peggiore di Evangelion anime, così come Naruto anime è peggio di Naruto fumetto.
Ci sono dei rari casi in cui sono buoni prodotti entrambi, ma di solito avviene quando finiscono per avere due logiche distinte e separate, che si muovono proprio su binari diversi, mantendendo ciascuno la sua.
Un esempio di questo è FMA, che da un certo punto in poi si stacca del tutto dal fumetto cartaceo, diventando un prodotto a se stante.
Non si può sostituire l'autore nella sua logica, ognuno ha la sua.
Si possono fare solo due cose per tirar fuori una buona trasposizione: seguire passo passo quello che dice l'autore senza interferire con una sola virgola, oppure seguire la propria logica (quando se ne ha una... che nel caso di DB anime direi è un elemento mancante in partenza.. ) e creare un prodotto parallelo ma egualmente valido.
PS Ovviamente il mio era un complimento, GT.
Se fossi stata tu la coordinatrice del GT l'anime sarebbe venuto assai meglio di com'è adesso...
Kabu.
Solo che l'anime e il GT sono un po' come Tomb Raider The Angel of Darkness per chi conosce il gioco!
Una vera merda per qualunque serio appassionato del gioco, che infatti ha fatto un flop pazzesco.
Non serve a nulla usare tecniche più avanzate se snaturi l'essenza dell'originale, la gente ci giocava prima perchè gli piacevano certe cose, se voleva altro prendeva un altro gioco.
E' inutile che mi impali Tomb Raider come se stessi giocanto a Silent Hill, in più volendole far fare anche salti più difficili...
Questa si chiama mmerda. Non capire il gioco originale e non arrivare nemmeno a capire che quello nuovo è praticamente ingiocabile.
Ma a parte questi paragoni più o meno felici, quelle che tu consideri delle "espansioni" sono delle stupidaggini enormi che contraddicono quello che viene detto nel manga, non lo ampliano nè lo arricchiscono.
Un esempio: se ti guardi l'anime Goku fa praticamente la stessa identica fatica a battersi con Fat Bu e Kid Bu. Questo perchè? Perchè nell'anime i combattimenti sono tutti uguali, il protagonista deve sudarsela a prescindere perchè fa più figo vedere la gente ansimare ed essere apparentemente in pericolo.
Se ne sono altamente fregati loro della logica del manga, secondo la quale in quel momento Goku stava fingendo di non essere in grado di battere il suo avversario, e lo si vede anche in modo piuttosto chiaro da come Fat Bu non gli faccia un tubo.
Secondo l'anime invece Goku è improvvisamente salito a mille di potenza combattendo contro Kid Bu, oppure Kid Bu e Fat Bu sono più o meno forti uguale..
Detto in due parole: non ha senso e rovina la logica che invece esiste nel manga.
Un altro esempio: Kid Bu contro Vegeta e Goku.
Senza alcuna ragione apparente se non allungare la broda improvvisamente Goku SVIENE durante il combattimento... (è sempre stato svenevole in effetti.. cagionevole di salute e deboluccio). E Vegeta cosa pensa bene di fare? Si butta contro Kid Bu per difendere il suo compagno SENZA trasformarsi nemmeno in ssj.... Poi ovviamente Goku si risveglia e sta meglio di prima, correndo a salvarlo a sua volta.
Da questa aggiunta cretina viene fuori che:
1 Goku ha la pressione bassa poraccio.... non ce lo avevano mai detto ma è così
2 Vegeta è idiota.
Quale persona che ama la storia che sta leggendo può considerare queste delle "espansioni" e non delle gran CAGATE?
E ne ho dette due a caso, ne avrei altre 100 altrettanto cretine, e io ho visto solo la saga di Bu...
Non voglio osar sapere quante altre ne avrei da dire se l'avessi visto tutto, questo anime.
Non ho mai visto UNA SOLA AGGIUNTA DELL'ANIME che effettivamente aggiungesse qualcosa di utile alla storia originale. Il peggio che fa è contraddirla e rendera stupida, il meglio che riesce a fare è non toccarla aggiungendo episodi inutili e idioti (Garlick Junior, scuola guida, Bulma nello spazio ecc ecc ecc).
Ma vedo che è un problema di questi anime lunghi che vogliono seguire pedissequamente la storia originale.
Anche Naruto che sta uscendo adesso in Giappone in parallelo al manga sta venendo una schifezza del genere, con aggiunte penose oltre i limiti dell'umano nei momenti in cui raggiunge gli episodi su rivista.
Ci sono nell'anime di Dragon Ball come in quello di Naruto delle belle puntate, e sono quelle che riprendono passo passo e immagine per immagine la storia del manga, aggiungendo solo quello che gli compete, e cioè movimento fluidità, regia e voce.
Tutto il resto è noia, anzi è schifo.
Vedi GAS... il concetto di DOPO non è sinonimo di MEGLIO.
Sono anzi molte più le volte in cui qualcosa che viene dopo su modello di un nucleo originale nato con una sua logica è assai peggio della sua matrice.
E' davanti agli occhi di tutti come l'opera originale sia praticamente sempre meglio della sua trasposizione.
Evangelion fumetto è assai peggiore di Evangelion anime, così come Naruto anime è peggio di Naruto fumetto.
Ci sono dei rari casi in cui sono buoni prodotti entrambi, ma di solito avviene quando finiscono per avere due logiche distinte e separate, che si muovono proprio su binari diversi, mantendendo ciascuno la sua.
Un esempio di questo è FMA, che da un certo punto in poi si stacca del tutto dal fumetto cartaceo, diventando un prodotto a se stante.
Non si può sostituire l'autore nella sua logica, ognuno ha la sua.
Si possono fare solo due cose per tirar fuori una buona trasposizione: seguire passo passo quello che dice l'autore senza interferire con una sola virgola, oppure seguire la propria logica (quando se ne ha una... che nel caso di DB anime direi è un elemento mancante in partenza.. ) e creare un prodotto parallelo ma egualmente valido.
PS Ovviamente il mio era un complimento, GT.
Se fossi stata tu la coordinatrice del GT l'anime sarebbe venuto assai meglio di com'è adesso...
Kabu.
Comment