Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
Sto andando avanti con Torchlight. Sono quasi completamente nuovo nel genere, e difatti ho ancora qualche difficoltà ad assimilare quali skills mi servono e quali no. Per il resto scorre molto liscio, sembra fin troppo facile. Forse senza pet sarebbe stato più interessante.
Dishonored è un gran gioco ma non di certo un capolavoro. Anche passando oltre la storia o la grafica (oltretutto con la visione oscura si perde pure il design) ci sono magagne nell'ia, ingenuità nel comportamento dei nemici ed altre cose che non ho voglia di scrivere che non lo fanno salire nell'olimpo dei videogiochi.
Originariamente Scritto da GiovanniAuditore ironico
la grafica è l'ultima cosa che guardo in un videogame, se ho un computer di ultimissima generazione è perché voglio giocare fluido a diablo1.
Più che altro la trama è funzionale al gameplay e diverte grazie alla buona caratterizzazione dei (pochi) personaggi e all'humor riuscitissimo, ma presa per quel che è non è 'sta gran cosa.
Il secondo l'ho preferito anch'io sotto quest'aspetto comunque.
Ma non scherziamo andiamo che nel primo quando c'è fa ridere tipo la stanza per uccidere Cell che ha i muri adatti ai portali e nel secondo è per metà inesistente e per l'altra metà appena accennata.
Ah ma c'è wealthey e glados è cinica quindi best game evah
Originariamente Scritto da GiovanniAuditore ironico
la grafica è l'ultima cosa che guardo in un videogame, se ho un computer di ultimissima generazione è perché voglio giocare fluido a diablo1.
Già in un gioco in cui si usano i portali aveva senso non permettere di utilizzarli. Sul fatto che la boss battle non sia niente di che sono d'accordo, ma questo non c'entra con la storia.
Visto che fai il sofista:
ridìcolo [ri'dikolo]
agg., s.m.
1 agg
che fa ridere perché sciocco o goffo o strano
2 sm
qualità di ciò che è ridicolo, comicità
Comment